world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Arpiola (o Arpiola-Pianfurcano) è una frazione del comune italiano di Mulazzo, nella provincia di Massa-Carrara, in Toscana.

Arpiola
frazione
Arpiola-Pianfurcano
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Massa-Carrara
Comune Mulazzo
Territorio
Coordinate44°19′21.61″N 9°54′27.22″E
Altitudine225 m s.l.m.
Abitanti755[1] (2011)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiarpiolesi
Patronosan Giuseppe
Giorno festivo19 marzo
Cartografia
Arpiola

È la frazione principale del comune di Mulazzo, perché ospita la sede municipale.


Storia


La frazione di Arpiola si è sviluppata principalmente nel corso del XX secolo nel territorio dell'antico borgo di Pianturcano (o Pianfurcano), nel punto in cui si trovavano varie case coloniche e poderi poste lungo la strada che portava a Mulazzo.


Monumenti e luoghi d'interesse



Chiesa di San Giuseppe


La chiesa di San Giuseppe è la chiesa parrocchiale di Arpiola. L'edificio è stato edificato nel corso degli anni sessanta del XX secolo, contemporaneamente allo sviluppo urbano della frazione.[2] La chiesa, realizzata in muratura portante intonacata, possiede un'unica navata voltata, con copertura a capanna.[2] La facciata decorata possiede un piccolo rosone e due vetrate poste ai lati dell'ingresso.[2]


Chiesa di "Sancti Petri ad Pisciulam"


In località San Pietro, presso il podere Bonini, vicino all'autostrada A15, si trovano i resti dell'antica chiesa di epoca romana di Sancti Petri ad Pisciulam ovvero "San Pietro presso il fiume".[3] Di questa antica chiesa rimane solo un muro, in quanto demolita dalla Autocamionale della Cisa S.p.A., la ditta della A15, al momento della costruzione dell'autostrada.[3] Come dimostrano le foto antecedenti alla demolizioni, la chiesa si era conservata inglobata in una casa colonica, anch'essa demolita[senza fonte].


Note


  1. Dati del censimento Istat 2011.
  2. Chiesa di San Giuseppe (Arpiola, Mulazzo), su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 2 giugno 2019.
  3. San Pietro de Pisciula, su lunigianatoscana.it. URL consultato il 2 giugno 2019.
Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии