world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Ama è una frazione del comune italiano di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, in Toscana.

Ama
frazione
Ama – Veduta
Ama – Veduta
Veduta aerea di Ama
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Siena
Comune Gaiole in Chianti
Territorio
Coordinate43°26′32.81″N 11°23′23.96″E
Altitudine500 m s.l.m.
Abitanti4[1] (2011)
Altre informazioni
Cod. postale53013
Prefisso0577
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Ama

Storia


Il borgo di Ama vanta origini antiche e risulta menzionato per la prima volta nella dotazione fatta dal conte Ugo nel 998 alla badia di Poggibonsi.[2] Ama è citato in due privilegi, quello dell'imperatore Enrico VI del 1197 quello di Ottone IV del 1210, come bene concesso a Ranieri Ricasoli dei Firidolfi da Cacchiano e successivamente in un atto del 23 dicembre 1219 quando Diotisalvi di Drudolo di Ruggiero da Cacchiano vendette all'abbazia di Coltibuono alcune terre sotto la giurisdizione del castello di Ama, tra cui il borgo di Adine.[2] Nel periodo del catasto fiorentino del 1427, il castello non viene più nominato e la popolazione di Ama si è ridotta drasticamente: il borgo viene inserito nel piviere di San Polo in Rosso.[3]

Dopo l'annessione al Granducato di Toscana, iniziò per Ama un periodo di incremento economico e demografico: tra il XVI e il XVII secolo fecero il loro ingresso in paese importanti proprietari terrieri, discendenti delle importanti famiglie dei Pianigiani e dei Ricucci.[3] Nell'epoca contemporanea, il paese non ha mai conosciuto una vera e propria espansione urbana, rimanendo circoscritto al nucleo medievale e favorendo la nascita di numerose piccole località rurali che popolano la campagna circostante.[3]


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose


La chiesa di San Lorenzo
La chiesa di San Lorenzo
Villa Pianigiani
Villa Pianigiani

Architetture civili



Architetture militari



Geografia antropica


Il territorio della frazione è formato da un nucleo principale, che consiste nel borgo medievale di Ama (500 m s.l.m., 4 abitanti) e coincide con l'antico centro castellano, e da varie località che si sviluppano tutte intorno ad esso. Si ricordano sicuramente la borgata rurale di Casanova di Ama (505 m s.l.m., 17 abitanti), principale centro abitato della frazione, e le località abitate di La Castelletta e Montebuoni.


Note


  1. Dati del censimento Istat 2011.
  2. Emanuele Repetti, «Ama Archiviato il 6 giugno 2014 in Internet Archive.», Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, 1833-1846.
  3. Ama Archiviato il 6 giugno 2014 in Internet Archive., sito ufficiale del comune di Gaiole in Chianti.
  4. Castello di Ama per l'arte contemporanea Archiviato il 6 giugno 2014 in Internet Archive., sito ufficiale del comune di Gaiole in Chianti.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana

На других языках


[en] Ama, Gaiole in Chianti

Ama is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Gaiole in Chianti, province of Siena. At the time of the 2001 census its population was 4.[1]
- [it] Ama (Gaiole in Chianti)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии