world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Albonico (Albunègh in dialetto comasco) è una frazione del comune di Sorico, in provincia di Como.

Posizione di Albonico nel comune di Sorico
Posizione di Albonico nel comune di Sorico
La chiesa di San Sebastiano nel centro abitato
La chiesa di San Sebastiano nel centro abitato
Albonico
frazione
Albonico – Veduta
Albonico – Veduta
Panorama di Albonico
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Como
Comune Sorico
Territorio
Coordinate46°12′N 9°25′E
Altitudine380 m s.l.m.
Abitanti54[1] (21-10-2001)
Altre informazioni
Cod. postale22010
Prefisso0344
Fuso orarioUTC+1
Patronosan Sebastiano
Cartografia
Albonico

Si tratta di un piccolo borgo che negli ultimi anni è andato spopolandosi, situato ad una quota media di 385 m s.l.m. sul versante est del monte Berlinghera. È la suddivisione territoriale situata più a nord della provincia.

Il borgo è circondato da castagneti secolari e conserva nel suo modesto tessuto urbano e nei suoi antichi edifici elementi architettonici tipici della passata attività agricola.


Monumenti e luoghi d'interesse


Albonico ospita una settecentesca chiesa, dedicata a San Sebastiano martire.

Albonico è insieme a Dascio punto di partenza e ritorno per gli escursionisti diretti verso l'Oratorio di San Fedele.

Poco prima dell'abitato di Albonico si dirama una strada verso la montagna che porta allo Stagno di Peschiera.


Note


  1. ISTAT - 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Tavola: Popolazione residente per sesso

Altri progetti


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии