world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Aci Platani (Jaci Platani in siciliano, localmente conosciuta anche come i Patanè) è una frazione del comune di Acireale, nella città metropolitana di Catania, che nel 1996 contava 3594 abitanti[1]. È la frazione più popolosa del comune e dista circa 2 chilometri dal centro cittadino a cui è ormai contigua.

Aci Platani
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Catania
Comune Acireale
Territorio
Coordinate37°35′N 15°09′E
Altitudine137 m s.l.m.
Abitanti3 594 (1996)
Altre informazioni
Cod. postale95023
Prefisso095
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiplatanesi (patanioti in siciliano)
PatronoSanta Maria del Carmelo
Giorno festivo16 luglio
Cartografia
Aci Platani

Geografia fisica



Territorio


La borgata è lambita dal torrente Platani, causa in passato di alluvioni che hanno danneggiato il centro abitato.


Storia


Aci Platani si formò a seguito dell'abbandono della vecchia città di Aci, dopo il terremoto del 1169.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Cultura



Musei


Il Museo della civiltà contadina, allestito nella casa natale di monsignor Angelo Calabretta, ricostruisce una casa rurale etnea del XIX secolo.


Economia


L'economia è legata soprattutto all'agrumicoltura.


Note


  1. Vedasi qui

Bibliografia


Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии