La provincia di Zanjan (in persiano: استان زنجان) è una delle trentuno province dell'Iran (ostan). Situata nella parte nord-occidentale del paese, il capoluogo è la città di Zanjan. La popolazione è costituita per la maggioranza da azeri.
![]() |
Questa voce sull'argomento province dell'Iran è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Provincia di Zanjan provincia | |
---|---|
استان زنجان | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Zanjan |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 36°40′N 48°29′E |
Superficie | 21 841 km² |
Abitanti | 942 818 (2006[1]) |
Densità | 43,17 ab./km² |
Shahrestān | 8 |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0241 |
Fuso orario | UTC+3:30 |
ISO 3166-2 | IR-19 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La provincia è situata circa 330 km a nord-ovest di Teheran con la quale è collegata tramite un'autostrada. È una delle aree più industrializzate del paese, Zanjan, dopo Tabriz, è una delle città più importanti del paese.
La provincia è inoltre nota per la coltivazione di uva senza semi.
A sud-est della città di Zanjan, nello shahrestān di Abhar, si trova il sito archeologico di Soltaniyeh con il mausoleo di Oljeitu.
La regione è divisa in 8 shahrestān:
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4681996-4 |
---|
![]() |