world.wikisort.org - Iran

Search / Calendar

Mianeh o Miyaneh (farsi میانه; azero Miyanə) è il capoluogo dello shahrestān di Mianeh nell'Azarbaijan orientale. È la quarta città più popolata della Provincia Dell'Azerbaigian orientale

Mianeh
città
میانه
Mianeh – Veduta
Mianeh – Veduta
Localizzazione
Stato Iran
ProvinciaAzarbaijan orientale
ShahrestānMianeh
Circoscrizione
Territorio
Coordinate37°24′N 47°43′E
Abitanti87 385[1] (2006)
Altre informazioni
Prefisso0423
Fuso orarioUTC+3:30
Cartografia
Mianeh

Geografia fisica


Mianeh è situata in una valle, a circa 439 chilometri a nord-ovest di Teheran e a circa 187 chilometri a sud-est della più grande città e capitale Dell'Azerbaigian orientale, Tabriz. Il nome originale della città era Miyana che dopo l'invasione araba in Iran, è stato chiamato Miyanej, ed è stato spesso indicato come Garmrood. Mianeh è una delle città più antiche della regione e le sue fondamenta risalgono all'era pre-islamica Dell'Iran e all'emergere del regno dei Media. La città è stata per molti anni un crocevia economico e culturale.


Storia


Mappa del sedicesimo secolo
Mappa del sedicesimo secolo
Kiz bridge (Qız Körpüsü)
Kiz bridge (Qız Körpüsü)

Durante i tempi antichi, Mianeh passò attraverso le mani di diverse dinastie e regni, come Media, L'Impero achemenide e Atropatene, e fu sede di una tribù chiamata Sagartians. Con la conquista islamica della Persia nel 7 ° secolo, i residenti mediani furono convertiti e la città di Mianeh divenne musulmana. Gran parte dell'architettura nelle vicinanze di Mianeh fu costruita durante il regno dei Mongoli (XIII-XIV secolo), che a un certo punto distrussero l'intera città. Molti degli abitanti di Mianeh combatterono i Mongoli durante la loro invasione dell'Iran settentrionale.

I monumenti storici di Mianeh includono la Tomba di Imamzadeh Esmail, il Castello di Kiz e la Moschea di pietra di Tark. Un altro monumento di Mianeh, Kiz Bridge (Qız Körpüsü)(nella foto), fu parzialmente distrutto nel dicembre 1946 dai separatisti comunisti del "Partito Democratico Dell'Azerbaigian" in un inutile tentativo di fermare l'avanzata Dell'Esercito Imperiale Iraniano.[senza fonte]

Mianeh è la terza città più grande Dell'Azerbaigian orientale dopo Tabriz e Maragheh, e la sua popolazione continua ad aumentare in ogni censimento. Alla fine del 20 ° secolo molte società di nuova costituzione si stabilirono nella città, che divenne così una città economicamente strategica per L'Azerbaigian orientale. La coltura principale su larga scala nella zona è il granturco, che viene utilizzato per fare scope tradizionali.


Economia


Latticini, un tipo di scopa, mele, miele, pane non lievitato e tappeti.


Note


  1. Il dato proviene dal sito World Gazetteer, che non esiste più e non è stata trovata una copia disponibile

Altri progetti


Il ponte Kizil-Hauzen, disegnato da Eugène Flandin nel 1840
Il ponte Kizil-Hauzen, disegnato da Eugène Flandin nel 1840
Il ponte nel 2013, la parte centrale crollò nel 1946
Il ponte nel 2013, la parte centrale crollò nel 1946
Portale Iran: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Iran

На других языках


[de] Mianeh

Mianeh (persisch میانه) ist eine Stadt in der Provinz Ost-Aserbaidschan im Nordwesten des Iran. Im Jahr 2006 hatte Mianeh hochgerechnet 191291 Einwohner.[1]

[en] Mianeh, East Azerbaijan

Mianeh (Persian: ميانه; Azerbaijani: Miyana, میانا; also Romanized as Meyāneh, Miane, Miyāna, Meyaneh, and Mīyaneh)[3] is a city and capital of Mianeh County, East Azerbaijan Province, Iran. It is the fourth most populous city in East Azerbaijan province.
- [it] Mianeh



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии