Padang è una città dell'Indonesia, capoluogo e centro più popoloso della provincia di Sumatra Occidentale, in Indonesia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Indonesia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Padang kota | ||
---|---|---|
(ID) Kota Padang | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Reggente | Fauzi Bahar | |
Territorio | ||
Coordinate | 0°56′35.65″S 100°21′54″E | |
Altitudine | 3 e 320 m s.l.m. | |
Superficie | 694,96 km² | |
Abitanti | 833 584[1] (2010) | |
Densità | 1 199,47 ab./km² | |
Distretti | 11 | |
Villaggi | 104 | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 25000 | |
Prefisso | (+34) 0751 | |
Fuso orario | UTC+7 | |
Motto | (ID) Padang Kota Tercinta | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha una superficie di 694,96 km². I suoi abitanti (833.584 nel 2010) parlano per lo più la lingua minangkabau.
Il 30 settembre 2009 la città è stata colpita duramente da un sisma che ha parzialmente distrutto diversi edifici ed infrastrutture.
Padang è una città con lo status di reggenza. È suddivisa in 11 kecamatan e 104 kelurahan. Gli 11 kecamatan sono:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234790530 · GND (DE) 4694891-0 |
---|