Magelang è una città della Reggenza di Magelang, nella provincia indonesiana di Giava Centrale. È posta nella 'piana di Kedu', fra il Vulcano Merbabu (dormiente dal 1797) ed il Vulcano Sumbing (dormiente dal 1730), una fertile area agricola ed una delle zone maggiormente popolate della, pur popolata, Isola di Giava.
La cittadina è posta fra due fiumi (il Progo ad ovest, l'Elo ad est) è divisa in due zone: Magelang Nord (Magelang Utara) e Magelang Sud (Magelang Selatan). Ad esse, nel 2007, si è aggiunta una terza area, chiamata Magelang Centro (Magelang Tengah).
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Indonesia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Magelang kota | |||
---|---|---|---|
Kota Magelang | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Reggente | Noor Muhammad | ||
Territorio | |||
Coordinate | 7°28′S 110°13′E | ||
Altitudine | 350 m s.l.m. | ||
Superficie | 18,12 km² | ||
Abitanti | 120 000 (2003) | ||
Densità | 6 622,52 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Prefisso | 0293 | ||
Fuso orario | UTC+7 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La cittadina è sorta quale base militare per l'esercito coloniale delle Indie Orientali Olandesi. Tanto ben collocata, da servire egregiamente da punto forte per la conduzione, nel 1825-1830, della Guerra di Giava, che oppose l'armata del generale de Kock agli insorti giavanesi del principe ribelle Diponegoro, che qui venne, infine, fatto prigioniero, il 28 marzo 1830.
Al contrario, dopo la fine della occupazione giapponese, nel 1945, essa servì da roccaforte degli indipendentisti opposti ai rientranti olandesi.
Di tale tradizione, restano la Accademia Militare Nazionale e la sola scuola militare dell'Indonesia (Taruna Nusantara).
Magelang è la città più vicina (circa 40 km più a nord-ovest) ai tempi buddisti di Borobudur, originariamente costruiti nel VII secolo.
Dell'epoca coloniale rimangono alcuni edifici, quali il Karesidenan Kedu. Parimenti, un museo ricorda la cattura del principe Diponegoro.
Magelang è sede di un seminario cattolico, ove sono stati educati praticamente tutti i sacerdoti cattolici oggi attivi sull'Isola di Giava (e, forse, dell'intera Indonesia).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139564421 · LCCN (EN) n81072015 · GND (DE) 120193-1 · BNF (FR) cb12564292j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81072015 |
---|