Bengkulu (in epoca coloniale conosciuta come Bengkoelen, Benkoelen o Benkulen) è una città di 328.827 abitanti (2014), capitale della omonima provincia, sull'isola indonesiana di Sumatra.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Indonesia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bengkulu kota | |||
---|---|---|---|
Kota Bengkulu | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Reggente | Helmi Hasan | ||
Territorio | |||
Coordinate | 3°47′44″S 102°15′33″E | ||
Altitudine | 3 m s.l.m. | ||
Superficie | 144,52 km² | ||
Abitanti | 328 827 (2014) | ||
Densità | 2 275,3 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Prefisso | (+34) 736 | ||
Fuso orario | UTC+7 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mercanti inglesi vi stabilirono una stazione commerciale nel 1685, seguita, nel 1710 dalla costruzione di Fort Marlborough.
Essa venne scambiata con la colonia olandese di Malacca, secondo i termini del Trattato anglo-olandese del 1824,[1] che fissò la delimitazione territoriale che, a tutt'oggi, segna il confine fra Malaysia ed Indonesia.
Bengkulu è una città con lo status di reggenza. È suddivisa in 8 kecamatan:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129127306 · LCCN (EN) n89163977 · GND (DE) 4225367-6 · BNF (FR) cb11970274d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n89163977 |
---|