Bandung è una città dell'Indonesia, capoluogo della provincia di Giava Occidentale. Ha un'area metropolitana in costante crescita, stimata attorno agli 8.360.000 abitanti. Negli anni ottanta la città ha conosciuto un rapido sviluppo industriale diventando il centro dell'industria tessile del paese. Oggi è nota per il grande numero di caffè, centri commerciali, bar e locali alla moda che le hanno fatto guadagnare il soprannome di "Paris van java" ovvero la Parigi di Giava[senza fonte]. Bandung è anche sede di numerose tra le migliori università indonesiane.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Indonesia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bandung kota | |||
---|---|---|---|
Kota Bandung | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Reggente | Oded Muhammad Danial dal 16/09/2013 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 6°55′19.19″S 107°36′06.53″E | ||
Altitudine | 768 m s.l.m. | ||
Superficie | 167,67 km² | ||
Abitanti | 2 507 880[1] (2019) | ||
Densità | 14 957,24 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 40111–40973 | ||
Prefisso | 022 | ||
Fuso orario | UTC+7 | ||
Targa | D | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Circondata da montagne di origine vulcanica, nell'interno dell'isola di Giava, a circa 800 m di altitudine, si trova a 180 km a sud-est di Giacarta. È stata sede della Compagnia olandese delle Indie orientali, scelta proprio per la sua posizione naturale molto riparata e perché è al centro di un'area molto fertile che ancora oggi produce soprattutto tè, tabacco e caffè.
Nel 1955 la città fu sede di un importante incontro internazionale, la conferenza afroasiatica di Bandung, diretto ai Paesi non allineati del cosiddetto "Terzo mondo".
Oltre a numerose università, Bandung ospita il più importante istituto vulcanologico del Paese.
Bandung è gemellata con:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153596795 · LCCN (EN) n79121683 · GND (DE) 4080255-3 · BNF (FR) cb120102397 (data) · J9U (EN, HE) 987007552614005171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79121683 |
---|