world.wikisort.org - India

Search / Calendar

Jaipur (hindi e rajastani: जयपुर, urdu: جے پور) è una suddivisione dell'India, classificata come corporazione municipale, di 3.046.189 abitanti, capoluogo del distretto di Jaipur e della divisione di Jaipur, nello stato federato del Rajasthan. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100.000 persone in su)[4].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Jaipur (disambigua).
Jaipur
corporazione municipale
जयपुर
جے پور
Jaipur – Veduta
Jaipur – Veduta
Localizzazione
Stato India
Stato federatoRajasthan
DivisioneJaipur
DistrettoJaipur
Amministrazione
SindacoAshok Parnami
Territorio
Coordinate26°55′N 75°52′E
Altitudine431[1] m s.l.m.
Superficie200,4 km²
Abitanti3 046 189 (cens. 2011)
Densità15 200,54 ab./km²
Altre informazioni
Linguehindi, rajasthani, urdu, inglese
Cod. postale302001[2]
Prefisso141[3]
Fuso orarioUTC+5:30
TargaRJ-14
Cartografia
Jaipur
Sito istituzionale
 Bene protetto dall'UNESCO
Città di Jaipur, Rajasthan
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturale
Criterio(ii)(iv)(vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2019
Scheda UNESCO(EN) Jaipur City, Rajasthan
(FR) Cité de Jaipur, Rajasthan

Geografia fisica


La città è situata a 26° 55' 0 N e 75° 49' 0 E e ha un'altitudine di 431 m s.l.m.[1].


Storia


Fondata nel 1728 dal Maharaja Sawai Jai Singh II. È famosa anche con il nome di "città rosa", per il colore predominante delle sue abitazioni.

La città è stata costruita con concezioni moderne; ha infatti una planimetria reticolare con ampi viali alberati.

Numerosi sono i bazar ed i mercati suddivisi a seconda delle varie e molteplici attività artigianali. Per citarne alcune: gioielli, pietre preziose, smalti, stoffe sia stampate che intessute, oggetti intagliati.


Monumenti e luoghi d'interesse


Uno dei palazzi di Jaipur
Uno dei palazzi di Jaipur

La città è ricca di monumenti, alcuni dei quali molto belli. Il più strano è il Jantar Mantar che altro non è che un osservatorio astronomico all'aria aperta i cui enormi strumenti astronomici sono costruiti in pietra. Da segnalare l'Hawa Mahal (comunemente chiamato Palazzo dei Venti): costruito nel 1799, è un palazzo di cinque piani la cui facciata, in Arenaria rosa, comprende 953 fra nicchie e finestre, tutte finemente lavorate a merletto. Serviva da osservatorio dal quale le donne di corte, non viste, potevano assistere alla vita della città.

Jaipur - Hava Mahal Palazzo dei venti
Jaipur - "Hava Mahal" Palazzo dei venti

Nelle vicinanze della città di Jaipur, su un'altura, sorge il Forte Amber (la cui costruzione iniziò nel 1592) che ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati.

I turisti vengono fatti salire, sui ripidi bastioni, a dorso d'elefante, alla maggior parte dei quali gli uomini dipingono la proboscide. Scenografica la terrazza d'entrata, di un bianco accecante. Questa terrazza, nella parte che guarda la gola[che gola?], è coperta da una fila di colonne con capitelli a forma di elefante. Le pareti ed il soffitto sono finemente lavorati a specchio, mentre finestre intarsiate si aprono sul lago sottostante.

Il Palazzo di Jaipur (City Palace), tuttora residenza del Maharaja di Jaipur, è un enorme e complesso palazzo con numerosi cortili, due musei ed un'armeria.

Jantar Mantar.
Jantar Mantar.

Il cortile più famoso è il Pritam Niwas Chowk, comunemente conosciuto come Cortile del Pavone. Notevoli le quattro porte, finemente lavorate, con rappresentazioni delle quattro stagioni.

Poco distante dalla città sorge invece Manar Fort, dal quale in una giornata limpida è possibile ammirare il panorama dell'intera città.


Società



Evoluzione demografica


Al censimento del 2001 la popolazione di Jaipur assommava a 2.324.319 persone, delle quali 1.239.711 maschi e 1.084.608 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 340.298, dei quali 180.987 maschi e 159.311 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 1.560.449, dei quali 920.693 maschi e 639.756 femmine.[5]


Amministrazione



Gemellaggi



Note


  1. (EN) Falling Rain Genomics, Inc, Jaipur, India Page, su fallingrain.com. URL consultato l'11 luglio 2008.
  2. (EN) India Post, Pincode search - Jaipur, su indiapost.gov.in. URL consultato il 28 luglio 2008.
  3. (EN) Bharat Sanchar Nigam Ltd, STD Codes for cities in Rajasthan, su bsnl.co.in. URL consultato il 28 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2008).
  4. (EN) Census of India, Alphabetical list of towns and their population - Rajasthan (PDF), su censusindia.gov.in. URL consultato il 21 maggio 2008.
  5. (EN) Census of India 2001, Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001, su censusindia.net. URL consultato il 20 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2004).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 8479152200804414400007 · LCCN (EN) n80019671 · GND (DE) 4109106-1 · BNF (FR) cb12002519q (data) · J9U (EN, HE) 987007561939705171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80019671
Portale India
Portale Patrimoni dell'umanità

На других языках


[de] Jaipur

Jaipur (Hindi .mw-parser-output .Deva{font-size:120%}@media all and (min-width:800px){.mw-parser-output .Deva{font-size:calc(120% - ((100vw - 800px)/80))}}@media all and (min-width:1000px){.mw-parser-output .Deva{font-size:100%}}जयपुर .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Jayapur) ist die Hauptstadt des indischen Bundesstaates Rajasthan mit 3 Millionen Einwohnern.

[en] Jaipur

Jaipur (/ˈdʒaɪpʊər/ (listen);[7][8][9] Hindi: Jayapura), formerly Jeypore, is the capital and largest city of the Indian state of Rajasthan. As of 2011[update], the city had a population of 3.1 million, making it the tenth most populous city in the country. Jaipur is also known as the Pink City, due to the dominant colour scheme of its buildings. It is also known as the Paris of India, and C. V. Raman called it the Island of Glory. It is located 268 km (167 miles) from the national capital New Delhi. Jaipur was founded in 1727 by the Kachhwaha Rajput ruler Jai Singh II,[10][11] the ruler of Amer, after whom the city is named. It was one of the earliest planned cities of modern India, designed by Vidyadhar Bhattacharya.[12] During the British Colonial period, the city served as the capital of Jaipur State. After independence in 1947, Jaipur was made the capital of the newly formed state of Rajasthan.
- [it] Jaipur

[ru] Джайпур

Джайпур (хинди जयपुर, англ. Jaipur) — город в Индии, штат Раджастхан.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии