world.wikisort.org - Islanda

Search / Calendar

Il Vestfirðir (o Vestfjord, islandese: "fiordi dell'ovest") è la principale penisola dell'Islanda, nonché una delle otto regioni islandesi. È collocata nella zona nord ovest dell'isola.

Vestfirðir
regione
Vestfirðir – Veduta
Vestfirðir – Veduta
Sudavik
Localizzazione
Stato Islanda
Amministrazione
CapoluogoÍsafjörður
Territorio
Coordinate
del capoluogo
65°44′15″N 22°10′14″W
Superficie22 721 km²
Abitanti9 641[1] (dicembre 2014)
Densità0,42 ab./km²
Comuni9
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
ISO 3166-2IS-4
Cartografia
Vestfirðir – Localizzazione
Vestfirðir – Localizzazione
Vestfirðir – Mappa
Vestfirðir – Mappa
I fiordi occidentali
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il territorio della regione è costituito da una penisola che si affaccia sull'Oceano Atlantico, più precisamente nello Stretto di Danimarca verso la costa meridionale della Groenlandia.


Territorio


Interamente montuosa, con coste frastagliate che si stagliano alte e rocciose per tutta la loro lunghezza, ricche di insenature, baie e fiordi, la penisola è collegata con il resto dell'isola tramite un istmo di terra lungo 7 km che divide due fiordi (il Gilsfjörður e il Bitrufjörður).

Il Drangajökull è il quinto ghiacciaio per estensione dell'Islanda, sebbene l'unico della regione. Le falesia di Látrabjarg, la terza più lunga sull'Oceano Atlantico settentrionale, ospita diverse colonie di uccelli marini, le più a nord del continente europeo.


Clima


La penisola è generalmente interessata dalle temperature più basse dell'Islanda, a causa della corrente della Groenlandia orientale, la quale trasporta frequentemente iceberg lungo la costa.

La tabella qui sotto riportata si riferisce a Goltur, una penisola a 20 km nordovest da Ísafjörður[2].

Goltur, Vestfirðir Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 012469101075410,749,75,34,9
T. media (°C) −100247885320−0,327,73,33,2
T. min. media (°C) −3−1−102566421−1−1,70,35,72,31,7
T. max. assoluta (°C) 1010111117171817151512111117181518
T. min. assoluta (°C) −12−11−10−7−3−221−2−5−8−8−12−10−2−8−12
Umidità relativa media (%) 75777679778283818279807876,777,38280,379,1

Economia


L'economia locale si basa essenzialmente sulla pesca facilitata dalla conformazione delle coste.

Causa la mancanza di pianure nell'area, il terreno difficilmente lavorabile e il clima impervio, l'agricoltura non viene praticata, tuttavia crescono vegetali in molti dei fiordi, storicamente fondamentali per l'economia locale.

La caratteristica montuosa del paesaggio rende tortuose tutte le strade, difficili le vie di comunicazione interne e con il resto del Paese, che molto spesso a causa del ghiaccio vengono chiuse per lunghi mesi ogni anno. La realizzazione del Vestfjarðagöng tunnel nel 1996 ha migliorato la situazione.


Turismo


Partendo dal capoluogo è possibile praticare numerosi sentieri escursionistici e percorsi guidati.


Società


Declino della popolazione
anno popolazione  % sulla popolazione dell'Islanda
1920 13,443 14.24%
1930 13,133 12.09%
1940 13,130 10.80%
1950 11,300 7.83%
1960 10,507 5.86%
1970 10,050 4.91%
1980 10,479 4.53%
1990 9,798 3.80%
2000 8,150 2.86%
2010 7.362 2.32%

Evoluzione demografica


Il Vestfirðir è scarsamente popolato; la popolazione totale al 31 dicembre 2014 era di 9 641 abitanti[1].

La città più grande è Ísafjörður (con una popolazione di circa 4.000 persone, più della metà della popolazione dell'intera regione) la quale funge da centro economico, amministrativo e dei trasporti.


Comuni


Veduta della capoluogo Isafjordur
Veduta della capoluogo Isafjordur

Il numero dei comuni presenti sulla penisola è stato ridotto a 9 da inizio 2006[3]:

Ad essi si aggiungeva Bær (100) ora parte del comune Húnaþing vestra, che pur non essendo stato geograficamente parte dello Vestfirðir ma in prossimità dell'istmo che lo collega, nel 2012 ha spostato le attività di collaborazione amministrativa con gli altri comuni della penisola.

Nel 2006 Hólmavíkurhreppur e Broddaneshreppur si fusero dando origine a Strandabyggð; nel 2002 Kirkjubólshreppur e Hólmavíkurhreppur si fusero dando origine a Hólmavíkur, nel 1996 Ísafjörður, Thingeyrar Shire, Mýrahreppur, Mosvallahreppur, Flateyrar e Suðureyri si fusero dando origine a Isafjordur (Ísafjarðarbær)[3].

Dal 1999 il Vestfirðir non è più un distretto elettorale autonomo, ma fa parte del distretto del nord ovest.


Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) Statistics Iceland, Statistics » Population » Municipalities  » Westfjords [collegamento interrotto], su rannsokn.hagstofa.is, 4 marzo 2015.
  2. (EN) Weather Averages Summary for Goltur, Iceland, su weatherbase.com, Weatherbase, 2013.
  3. (IS) Fjórðungssamband Vestfirðinga, Sveitarfélög á Vestfjörðum, su vestfirdir.is. URL consultato il 17 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 140876578 · GND (DE) 4466912-4 · J9U (EN, HE) 987007531047505171 (topic)
Portale Islanda: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Islanda

На других языках


[de] Vestfirðir

Die Vestfirðir (deutsch Westfjorde) umfassen eine Halbinsel und Region mit einer Fläche von 9409 km² im Nordwesten von Island.

[en] Westfjords

The Westfjords or West Fjords (Icelandic: Vestfirðir [ˈvɛstˌfɪrðɪr̥], ISO 3166-2:IS: IS-4) is a large peninsula in northwestern Iceland and an administrative district, the least populous administrative district. It lies on the Denmark Strait, facing the east coast of Greenland. It is connected to the rest of Iceland by a seven-kilometre-wide isthmus between Gilsfjörður [ˈcɪlsˌfjœrðʏr̥] and Bitrufjörður [ˈpɪːtrʏˌfjœrðʏr̥]. The Westfjords are very mountainous; the coastline is heavily indented by dozens of fjords surrounded by steep hills. These indentations make roads very circuitous and communications by land difficult. In addition many of the roads are closed by ice and snow for several months of the year. The Vestfjarðagöng road tunnel from 1996 has improved that situation. The cliffs at Látrabjarg comprise the longest bird cliff in the northern Atlantic Ocean and are at the westernmost point in Iceland. The Drangajökull glacier is located in the north of the peninsula and is the fifth-largest of the country, but the only glacier of the region.
- [it] Vestfirðir



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии