world.wikisort.org - Ungheria

Search / Calendar

Pannonhalma è una piccola città dell'Ungheria occidentale, nella provincia di Győr-Moson-Sopron. Si trova a circa 20 km dal capoluogo della contea Győr.

Pannonhalma
comune
Pannonhalma – Veduta
Pannonhalma – Veduta
Localizzazione
Stato Ungheria
RegioneTransdanubio Occidentale
Provincia Győr-Moson-Sopron
Territorio
Coordinate47°32′55″N 17°44′54″E
Superficie29,58 km²
Abitanti3 861 (2004)
Densità130,53 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale9090
Prefisso96
Fuso orarioUTC+1
Codice KSH24305
Cartografia
Pannonhalma
Sito istituzionale

Il simbolo della città è l'Abbazia di Pannonhalma, sede dell'ordine di San Benedetto, nonché uno dei più antichi monumenti storici dell'intera Ungheria.


Storia


La città, conosciuta come Győrszentmárton fino al 1965, è nota per la sua millenaria abbazia benedettina e per la Scuola secondaria Benedettina, situate sopra la città, sulla collina di San Martino.

Statua di San Martino che taglia il suo mantello
Statua di San Martino che taglia il suo mantello

L'associazione con San Martino deriva da una credenza che il santo fosse nato qui.[1] Questo aveva dato origine sia al nome della collina che della città stessa Győrszentmárton, infatti in ungherese il nome del santo è Szent Márton. Il nome Pannonhalma è stato introdotto come componente delle riforme della lingua ungherese nel diciannovesimo secolo. Nella città è presente una statua che mostra San Martino come soldato romano che taglia il suo mantello secondo la leggenda che vuole che Martino, allora soldato, abbia diviso il suo mantello con un mendicante seminudo.

Nella città sono ancora conservate le fortificazioni originali costruite nel 1500 per combattere le incursioni degli Ottomani. La zona è rimasta a lungo una frontiera fra l'impero islamico e l'ovest cristiano ed ha subito danni considerevoli durante questo tempo.

Agli inizi del diciannovesimo secolo nella città era presente una significativa Comunità ebrea che ha avuto un ruolo importante nelle attività commerciali del villaggio. Nel 1944 le famiglie ebree restanti forono rastrellate e inviate nei campi di sterminio. Alcune famiglie sfuggirono a questo destino grazie al rifugio ricevuto nell'Abbazia benedettina che nell'ottobre 1944 fu presa sotto controllo dalla croce rossa internazionale.

Una piccola sinagoga, costruito verso la fine del 1800, rimane lungo la via principale, benché non sia più in uso.

Sinagoga di Pannonhalma
Sinagoga di Pannonhalma

Amministrazione



Gemellaggi


Pannonhalma è gemellata con:


Note


  1. Secondo altre fonti San Martino è nato a Sabaria, l'attuale Szombathely.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 159693676 · LCCN (EN) nb2004302231 · GND (DE) 4100585-5 · J9U (EN, HE) 987007471616505171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2004302231
Portale Ungheria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ungheria

На других языках


[de] Pannonhalma

Pannonhalma [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈpɒnːonhɒlmɒ] (bis 1965 „Győrszentmárton“; deutsch Martinsberg, slowakisch Rábsky Svätý Martin) ist eine ungarische Stadt im Komitat Győr-Moson-Sopron (Raab-Wieselburg-Ödenburg) mit knapp 4000 Einwohnern. Auf dem örtlichen Martinsberg erhebt sich das gleichnamige Benediktinerkloster, die Erzabtei Martinsberg, die seit 1996 zum UNESCO-Welterbe gehört.

[fr] Pannonhalma

Pannonhalma est une ville et une commune du comitat de Győr-Moson-Sopron en Hongrie. Elle surtout connue pour son impressionnante et célèbre abbaye.
- [it] Pannonhalma

[ru] Паннонхальма

Паннонхальма, (венг. Pannonhalma, [ˈpɒnːonhɒlmɒ], до 1965 — Дьёрсентмартон (венг. Győrszentmárton) — город в медье Дьёр-Мошон-Шопрон в Венгрии. Население — 4098 человек (2001). Главной достопримечательностью города является бенедиктинское аббатство, входящее в список мирового культурного наследия ЮНЕСКО.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии