world.wikisort.org - Ungheria

Search / Calendar

Csepel (in tedesco Tschepele), o distretto XXI (in ungherese XXI. kerülete), è un distretto di Budapest, in Ungheria. Csepel divenne ufficialmente parte di Budapest il 1 gennaio 1950.

Csepel
distretto di Budapest
Budapest XXI. kerülete
Csepel – Veduta
Csepel – Veduta
Localizzazione
Stato Ungheria
RegioneUngheria Centrale
ProvinciaNon presente
ComuneBudapest
Amministrazione
Lingue ufficialiungherese
Data di istituzione1 gennaio 1950
Territorio
Coordinate47°25′N 19°05′E
Superficie25,75 km²
Abitanti76 911 (2016)
Densità2 986,83 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice KSH13189
Cartografia
Csepel
Csepel – Mappa
Csepel – Mappa
Ubicazione del distretto XXI a Budapest (mostrata in grigio)
Sito istituzionale

Luogo


Csepel si trova all'estremità settentrionale dell'isola Csepel nel Danubio e copre un decimo della zona dell'isola. Essendo su un'isola, è l'unico distretto completo di Budapest che non è né a Pest né a Buda. Ha circa 85.000 abitanti.

Csepel è facilmente accessibile dal centro di Budapest dal Csepel HÉV. Ponti collegano Csepel alle parti meridionali di Pest, Ferencváros e Pesterzsébet, e un traghetto collega Csepel a Soroksár.


Nome


Il villaggio e l'isola hanno preso il nome dal primo arrivato della zona (in ungherese ispán) della zona, Csepel. I nomi tedesco e serbo-croato derivano da quello ungherese più antico.


Storia


L'Isola di Csepel divenne il dominio personale di Árpád dopo la migrazione degli ungheresi in Pannonia all'inizio del X secolo. Rimase una località amata dai re ungheresi nel Medioevo e dal 1484 in poi Csepel fu il regalo di nozze per le future regine ungheresi.

I turchi ottomani distrussero totalmente il villaggio e la dimora reale nel XVI secolo e, alla fine del XVII secolo, la zona venne popolata dai profughi dalla Serbia occupata dai turchi. All'inizio del XVIII secolo il principe Eugenio di Savoia, proprietario dell'isola, ristabilì l'insediamento e lo popolò con coloni tedeschi. Divenne un comune indipendente nel 1742.

Il villaggio originario si trovava nella zona odierna del porto franco (Szabadkikötő), ma fu completamente distrutto dalla grande alluvione del 1838. Il nuovo villaggio fu costruito su un terreno più elevato, nell'odierna Ófalu. La città aveva una popolazione di 9462 secondo il censimento del 1910 (la composizione etnica era 84% ungherese e il 18% tedesco). Un tempo era un borghese della classe operaia con diverse fabbriche e, durante la rivoluzione ungherese del 1956, i combattenti ungheresi fecero la loro ultima resistenza a Csepel. Oggi, Csepel contiene quartieri residenziali e sobborghi di giardini della classe media.

Il distretto ospita la società sportiva Csepel SC.


Popolazione


Abitanti censiti

Gruppi etnici (censimento 2001):

Religioni (censimento del 2001):


Luoghi di interesse


Tra le attrazioni degne di nota figurano la chiesa parrocchiale barocca costruita nel 1770, la Galleria Csepel e il Museo di Storia Locale e la collezione Csepel di Storia della Fabbrica.


Galleria d'immagini



Note



    Voci correlate



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Ungheria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ungheria

    На других языках


    [fr] 21e arrondissement de Budapest

    Le 21e arrondissement de Budapest (hongrois : Budapest XXI. kerülete ou Csepel) est un arrondissement de Budapest, capitale de la Hongrie. C'est la partie de Budapest située sur l'île de Csepel.
    - [it] Csepel



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии