Sumpango è un comune del Guatemala facente parte del dipartimento di Sacatepéquez.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Guatemala è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sumpango comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Dipartimento | Sacatepéquez | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Santos Cubur Escobar | |
Territorio | ||
Coordinate | 14°38′47″N 90°44′02″W | |
Altitudine | 1,906 m s.l.m. | |
Superficie | 55[1] km² | |
Abitanti | 27 999[2] (2002) | |
Densità | 509,07 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 03005 | |
Prefisso | 502 | |
Fuso orario | UTC-6 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di origine indigena, Sumpango fu uno dei primi centri abitati assoggettati dagli spagnoli, al seguito dei quali venne un gruppo di missionari domenicani che vi si insediarono nel 1542. Sumpango venne riconosciuto come comune l'11 ottobre 1825, quando venne promulgata la Costituzione del Guatemala.[3]
Altri progetti
![]() |