Il dipartimento di Huehuetenango è uno dei 22 dipartimenti del Guatemala, il capoluogo è la città di Huehuetenango.
![]() |
Questa voce sull'argomento Guatemala è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Huehuetenango dipartimento | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Huehuetenango | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 15°19′11″N 91°28′15″W | |
Superficie | 7 403[1] km² | |
Abitanti | 846 544[2] (2002) | |
Densità | 114,35 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | HUE | |
Fuso orario | UTC-6 | |
ISO 3166-2 | GT-13 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'antico nome indigeno della regione era Chinabjul che in maya significa "tra le rocce" o "tra i burroni".
Il nome attuale, adottato in epoca coloniale, sembra invece significare "città degli anziani" o, secondo altri, deriverebbe dal nome di una specie di conifera, simile al tasso (Taxodium macromatum), che in alcune zone del Messico viene chiamato ahuehuetles o ahuehuetes e che avrebbe ricordato ai messicani che accompagnavano i conquistatori spagnoli i luoghi natali.
La regione fu l'area più importante del dominio mam tra il IV e il VI secolo d.C. Nel XV secolo la zona fu occupata dall'etnia Quiché (kiché) che ridusse in vassallaggio il popolo mam.
Numerosi sono i siti archeologici, tra i quali il più importante è forse Zaculeo, vicino alla capitale.
Il dipartimento di Huehuetenango conta 32 comuni:
Altri progetti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb137784039 (data) |
---|
![]() |