Vonitsa (in greco: Βόνιτσα, in lingua italiana: Vonizza) è una città della Grecia, sede del comune di Anaktorio nella parte nord-occidentale della prefettura di Etolia-Acarnania.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Grecia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Vonitsa comune | |
---|---|
Βόνιτσα | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Grecia Occidentale |
Unità periferica | Etolia-Acarnania |
Territorio | |
Coordinate | 38°55′N 20°53′E |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 241 km² |
Abitanti | 8 830 (2001) |
Densità | 36,64 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città è situata su di una baia che dà sul golfo di Arta.
Fu una delle poche roccaforti rimaste nelle mani di Michele II d'Epiro. In seguito Niceforo I d'Epiro la concesse al genero Filippo I d'Angiò.
Altri progetti
![]() |