world.wikisort.org - Grecia

Search / Calendar

Seliana, noto anche come Antica Phelloe, è un villaggio greco che si trova nel nord del Peloponneso e più precisamente nella prefettura dell'Acaia.

Seliana
località
Seliana – Veduta
Seliana – Veduta
Localizzazione
Stato Grecia
PeriferiaGrecia Occidentale
Unità perifericaAcaia
ComuneAigialeia
Territorio
Coordinate38°03′16″N 22°21′03″E
Altitudine740 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Seliana

Il villaggio si trova ad un'altitudine di circa 750 metri nelle vicinanze della valle del fiume Krios ed in prossimità del bosco di abeti di Sarantapikho. Il paese ha una popolazione di 52 abitanti[1]. Il villaggio fa parte di una confederazione di comuni denominata Aigeira. A seguito della riforma amministrativa, detta piano Kallikratis, in vigore dal gennaio 2011 Egira è ora compresa nel comune di Aigialeia.

Dormizione di Maria chiesa di Seliana
Dormizione di Maria chiesa di Seliana

Seliana è a 19 km da Egira dove si trova lo svincolo per la nuova strada nazionale (Νέα Εθνική Οδός) GR-8A (Atene - Corinto - Patrasso). La distanza da Patrasso è di 86 km mentre da Atene è di 167 km.

Nel villaggio sono presenti quasi 70 case in pietra costruite circa 300 anni fa dagli artigiani provenienti dall'Epiro. Inoltre si contano almeno 13 edifici religiosi tra chiese e cappelle. A qualche chilometro di distanza dal centro abitato si trova lo storico Monastero dei Santi Apostoli del XVII secolo.


Informazioni storiche


Il villaggio di Seliana trova le sue origini nell'antica Phelloe[2], un antico paese greco descritto da Pausanias nel libro "Descrizione della Grecia -Achaika"[3].[4] Pausania ricorda l'antichissimo "polisma " per i culti di Artemis e Dionisos oltre che per la meravigliosa natura. Sono state inoltre attestate importanti strutture antiche soprattutto lungo la strada moderna che costeggia il fiume Krios. Al km 18.5 la piccola strada che parte da Egira giunge nel sito dell'antica Phelloe. Gli scavi archeologici sono stati condotti dall'Università degli Studi di Salerno, dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene, dall'Istituto Archeologico Austriaco e dalla Soprintendenza greca di Antichità Preistoriche e Classiche. I resti più importanti sono stati rinvenuti in prossimità della vecchia chiesa di San Basilio.

Il villaggio di Seliana è legato al villaggio di Selianitika. Secondo lo storico A.Fotopoulos gli abitanti di Seliana cominciarono ad abbandonare le montagne per insediarsi nella zona costiera di Kryovrysi (dove oggi si trova Selianitika) già dal periodo ottomano. Inizialmente i residenti di Seliana preferivano passare l'inverno a Selianitika e l'estate a Seliana ma dopo un po' scelsero di vivere per sempre a Selianitika. Gli antichi abitanti di Seliana portarono con loro in eredità il culto di S.Basilio e oggi proprio S.Basilio è il patrono di Selianitika.


Note


  1. Government Gazette- Istituto nazionale greco di Statistica - Censimento 2011 Archiviato il 3 settembre 2013 in Internet Archive.(PDF, greco)
  2. W. Alzinger - E. Lanschützer – G. Ch. Neeb – R. Trummer,'Aigeira – Hyperesia und die Siedlung Phelloë in Achaia. Teil III: Palati, Zur Wasserversorgung von Aigeira , Phelloë' , Klio 68, 1986, 2, 309 – 347 (In German)
  3. Pausanias, Description of Greece , XXVI 10-12 (Perseus Progetto libreria digitale - Università di Tufts-USA)(in Inglese)
  4. Prima campagna di ricognizioni archeologiche in Egialea - Ottobre 2002 (Dipartimento di beni culturali dell'Università di Salerno)

Bibliografia



Altri progetti


Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia

На других языках


[de] Seliana

Seliana (griechisch Σελιάνα (f. sg.), in der Antike Phelloē Φελλόη) ist ein Bergdorf im Gemeindebezirk Egira der Gemeinde Egialia in Griechenland. Seliana liegt 19 Kilometer von Aigeira und 74 Kilometer von Patras in einer Höhe von 750 Metern, umgeben von höheren Bergen und dem tiefen Tal des Krios-Flusses.
- [it] Seliana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии