Oropos (in greco: Ωρωπός) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica dell'Attica Orientale) con 29.542 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Oropos comune | |
---|---|
Ωρωπός | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Attica |
Unità periferica | Attica Orientale |
Territorio | |
Coordinate | 38°17′N 23°45′E |
Altitudine | 45 m s.l.m. |
Superficie | 338 km² |
Abitanti | 29 542 (2001) |
Densità | 87,4 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 190 15 |
Prefisso | 22950 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 338 km² e la popolazione è passata da 1.252[3] a 29.542 abitanti.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Oropo. |
Nell'antichità Oropo, contesa tra Beoti e Ateniesi, divenne famosa soprattutto per la presenza dell'oracolo di Anfiarao.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129101539 · LCCN (EN) n87867558 · GND (DE) 4299636-3 · J9U (EN, HE) 987007560135605171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n87867558 |
---|
![]() |