Nea Ionia (in greco: Νέα Ιωνία) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica di Atene Settentrionale) con 69.508 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1]. Il comune fu fondato per accogliere i profughi greci in fuga dalla Turchia, dopo la sconfitta nella guerra Greco-Turca.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nea Ionia comune | |
---|---|
Νέα Ιωνία | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Attica |
Unità periferica | Atene Settentrionale |
Territorio | |
Coordinate | 38°02′N 23°45′E |
Altitudine | 130 m s.l.m. |
Superficie | 4 km² |
Abitanti | 69 508 (2001) |
Densità | 17 377 ab./km² |
Comuni confinanti | Īrakleio, Amarousio, Filothei-Psychiko, Galatsi, Filadelfia-Chalkidonia, Metamorfosi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 142 xx |
Prefisso | 210 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | Z |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome del comune è quindi dovuto al toponimo dei cittadini ionici che lo popolarono.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145494218 · LCCN (EN) n85354978 |
---|
![]() |