Karditsa (in greco: Περιφερειακή ενότητα Καρδίτσας) è una delle cinque unità periferiche della Tessaglia, una delle tredici periferie (in greco: περιφέρειες, perifereies - regione amministrativa) della Grecia. Il capoluogo è la città di Karditsa.
Karditsa unità periferica | |
---|---|
(EL) Περιφερειακή ενότητα Καρδίτσας | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Tessaglia |
Amministrazione | |
Capoluogo | Karditsa |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 39°22′N 21°55′E |
Superficie | 2 636 km² |
Abitanti | 130 214 |
Densità | 49,4 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | GR-41 |
Targa | KA |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il territorio è pianeggiante nelle parti centrale ed orientali mentre è montuoso in quelle occidentali e meridionali, dominate dai contrafforti della catena centrale del Pindo.
Il principale fiume è il Pinio che attraversa tutta la Tessaglia.
L'unità periferica di Karditsa è stata costituita nel 2011, anno dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta piano Kallikratis[1] ed ha sostituito la prefettura di Karditsa (in greco: Νομός Καρδίτσας) che era una delle quattro prefetture della Tessaglia. La riforma amministrativa ha anche modificato la struttura dei comuni che ora si presenta come nella seguente tabella:
N. (mappa) | Nuovo comune | Vecchio comune | Sede |
---|---|---|---|
1 | Karditsa | Karditsa | Karditsa |
Itamos | |||
Kallifono | |||
Kampos | |||
Mitropoli | |||
2 | Argithea | Argithea | Anthiro |
Athamanes/Anatoliki Argithea | |||
Acheloos | |||
3 | Limni Plastiras | Plastiras | Morfovouni |
Nevropoli Agrafon | |||
4 | Mouzaki | Mouzaki | Mouzaki |
Ithomi | |||
Pamisos | |||
5 | Palamas | Palamas | Palamas |
Sellana | |||
Fyllo | |||
6 | Sofades | Sofades | Sofades |
Arni | |||
Menelaida | |||
Rentina | |||
Tamasio |
Dal 1997, con l'attuazione della riforma Kapodistrias[2], e fino al 2011 la prefettura di Karditsa era suddivisa in venti comuni e una comunità.
comuni | codice YPES | capoluogo (se diverso) | codice postale | prefisso tel. |
---|---|---|---|---|
Acheloos | 2404 | Vragkiana | 430 66 | 24450-31 |
Argithea | 2402 | Anthiro | 430 65 | 24450-31 |
Arni | 2403 | Mataragka | 433 00 | 24430-41 |
Fyllo | 2421 | Itea | 430 62 | 24440-31 |
Itamos | 2406 | Kallithiro | 431 00 | 24410-81 |
Ithomi | 2405 | Fanari | 430 64 | 24410-39 |
Kallifono | 2407 | 431 00 | 24410-88 | |
Kampos | 2408 | Stavros | 431 00 | 24410 |
Karditsa | 2409 | 431 00 | da 24410-2 a -7 | |
Menelaida | 2410 | Kedros | 433 00 | 24430-51 |
Mitropoli | 2411 | 431 00 | 24410-55 | |
Mouzaki | 2412 | 430 60 | 24450-4 | |
Nevropoli Agrafon | 2413 | Pezoula | 430 60 | 24410-92 |
Palamas | 2414 | 432 00 | 24440-2 | |
Pamisos | 2415 | Agnantero | 430 61 | 24410-8 |
Plastiras | 2416 | Morfovouni | 430 67 | 24410-95 |
Rentina | 2417 | 430 68 | 24430-71 | |
Sellana | 2418 | Proastio | 430 70 | 24410-5 |
Sofades | 2419 | 433 00 | 24430-2 | |
Tamasio | 2420 | Leontari | 430 63 | 24430-31 |
comunità | codice YPES | capoluogo (se diverso) | codice postale | prefisso tel. |
Athamanes | 2401 | Petrilo | 430 69 | 24450-31 |
Altri progetti