world.wikisort.org - Grecia

Search / Calendar

Giannitsa o Yannitsa (in greco: Γιαννιτσά, turco Yenice o Vardar Yenicesi) è un ex comune della Grecia nella periferia della Macedonia Centrale di 31 442 abitanti secondo i dati del censimento 2011.[1]

Giannitsa
frazione
Γιαννιτσά
Giannitsa – Veduta
Giannitsa – Veduta
Localizzazione
Stato Grecia
PeriferiaMacedonia Centrale
Unità perifericaPella
ComunePella
Amministrazione
Amministratore localeGrigoris Stamkos
Territorio
Coordinate40°47′N 22°24′E
Altitudine45 m s.l.m.
Abitanti31 442 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale581 00
Prefisso23820-2
Fuso orarioUTC+2
TargaEE
Cartografia
Giannitsa
Giannitsa – Mappa
Giannitsa – Mappa
Sito istituzionale
Torre dell'Orologio
Torre dell'Orologio

È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Pella.

Mausoleo di Evrenos Bey.
Mausoleo di Evrenos Bey.

Centro agricolo situato a 40 km da Tessalonica, è assai vicino alle rovine di Pella, luogo di nascita di Alessandro Magno.

Situato lungo la storica Via Egnatia in Macedonia centrale, tra il Monte Paiko e la pianura di Giannitsa, a 7 chilometri in direzione nord si estende l'invaso del lago prosciugato Giannitsa. Nonostante la vicinanza con l'importante centro urbano di Salonicco, la città ha sviluppato un suo carattere ben preciso e si è evoluta come il più importante centro economico, commerciale e industriale della prefettura di Pella.


Storia


Sebbene vi sia la concreta possibilità che nelle vicinanze del luogo dove sorge la città esistesse un castello bizantino, l'importanza della città di Giannitsa inizia verso il 1372, anno in cui essa fu fondata da Gazi Evrenos. Yenice (questo il nome originario turco) divenne la base dei combattenti ghazi (equivalente di combattenti del jihād) di Evrenos, che conquistò la Macedonia e poi l'Albania. Giannitsa fu un importante centro culturale ottomano nel XV e nel XVI secolo.

Yenice fu teatro di operazioni militari tra Bulgari-Macedoni da un lato e Greci-Macedoni dall'altro.

Yenice mantenne il suo carattere essenzialmente turco fino al 1912 e i membri della famiglia di Evrenos Bey vissero sempre a Yenice in un grande palazzo al centro della città. L'esercito greco conquistò Yenice dopo la battaglia di Giannitsa del 1912, nel corso della prima guerra balcanica. In tale occasione una parte della città fu distrutta dal fuoco.

Il 14 settembre 1944, durante l'occupazione tedesca della Grecia, circa 120 residenti di Giannitsa furono uccisi dalle forze dello Jagdkommando Schubert e da unità filo-naziste e collaborazioniste greche che agivano agli ordini di Georgios Poulos. Anche in questa occasione una parte della città fu distrutta dal fuoco.


Fiume Loudias


Sette chilometri a sud del centro scorre il fiume Loudias, che ospita un centro velico. Nel Club Nautico di Giannitsa (NOG) sono organizzati corsi di canoa, kayak e canottaggio.


Amministrazione



Gemellaggi



Note


  1. Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.
  2. Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 154002338 · LCCN (EN) no2009034604 · GND (DE) 4365690-0 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009034604
Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia

На других языках


[de] Giannitsa

Giannitsa (griechisch Γιαννιτσά (n. pl.); ausgesprochen etwa Janitsá, bis 1926 Genitsa Γενιτσά, bulgarisch Пазар .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Pazar oder Ениджѐ Ва̀рдар,[2] türkisch Yenice-i Vardar) ist eine Stadt und Sitz der Gemeinde Pella in der griechischen Region Zentralmakedonien. Seit der Eingemeindung zu Pella 2010 bildet das Gebiet der bis dato bestehenden Stadtgemeinde (dimos) einen Gemeindebezirk.
- [it] Giannitsa

[ru] Яница

Яница́[2] (греч. Γιαννιτσά[1]) — город в северной части Греции. Административный центр общины (дима) Пела в периферийной единице Пела в периферии Центральная Македония[1]. Расположен в 40 км к западу от города Салоники. Население 29 789 жителей по переписи 2011 года[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии