Ermioni o Hermione (in greco antico: ‛Ερμιόνη o ‛Ερμιών, Hermióne o Hermión) è un ex comune della Grecia nella periferia del Peloponneso di 4.554 abitanti secondo i dati del censimento 2001,[1] già polis greca sita nell'Argolide.
Ermioni frazione | |
---|---|
Ερμιόνη | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Peloponneso |
Unità periferica | Argolide |
Comune | Ermionida |
Territorio | |
Coordinate | 37°23′N 23°15′E |
Altitudine | 4 m s.l.m. |
Abitanti | 4 554 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 210 51 |
Prefisso | 2754 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | AP |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa detta piano Kallikratis in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Ermionida.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Ermione (città antica). |
La città, citata già nell'Iliade, fu abitata inizialmente dai Micenei. Durante la guerra del Peloponneso fu alleata degli Spartani e rimase a lungo nell'orbita di quella città. Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente la prosperità di cui la città aveva goduto precedentemente si affievolì ed Ermione venne abbandonata.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150138545 · LCCN (EN) n83204311 · GND (DE) 7547219-3 · J9U (EN, HE) 987007562104805171 (topic) |
---|
![]() |