world.wikisort.org - Grecia

Search / Calendar

L'unità periferica della Calcidica (in greco: Περιφερειακή ενότητα Χαλκιδικής, Chalkidiki) è una delle sette unità periferiche in cui è divisa la periferia della Macedonia Centrale. Il capoluogo è la città di Polygyros.

Unità periferica della Calcidica
unità periferica
Περιφερειακή ενότητα Χαλκιδικής
Localizzazione
Stato Grecia
PeriferiaMacedonia Centrale
Amministrazione
CapoluogoPolygyros
Data di istituzione1º gennaio 2011
Territorio
Coordinate
del capoluogo
40°20′N 23°30′E
Superficie2 918 km²
Abitanti109 587 (2001)
Densità37,56 ab./km²
Comuni5
Altre informazioni
Cod. postale63x xx
Prefisso237x0, 239x0
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2GR-64
TargaXK
Cartografia
Unità periferica della Calcidica – Mappa
Unità periferica della Calcidica – Mappa
Sito istituzionale
Antica mappa della penisola Calcidica
Antica mappa della penisola Calcidica
Una spiaggia a Vourvourou, sulla penisola di Sitonia.
Una spiaggia a Vourvourou, sulla penisola di Sitonia.

Geografia fisica


Lo stesso argomento in dettaglio: Penisola calcidica.

La prefettura Calcidica, confinante a nord con la Prefettura di Salonicco, comprende quasi interamente il territorio della penisola calcidica: il territorio della sottopenisola Pallene appartiene al comune di Kassandra, il territorio della sottopenisola Longos appartiene al comune Sitonia. Il territorio del Monte Athos nella sottopenisola più orientale, invece, non appartiene alla prefettura Calcidica in quanto è uno stato autonomo sotto sovranità greca. Con i suoi 2033 m s.l.m. il monte Athos è il rilievo più alto della regione. I monti Cholomon, nella parte centro-settentrionale della regione, sono i rilievi più alti della prefettura, con altezze attorno ai 900 m.

In epoca antica la Calcidica fece parte della Tracia fino a quando non venne conquistata dai Macedoni. I primi colonizzatori greci della zona, provenivano da Calcide (la cui area era anch'essa nota come Calcidica) e Eretria, entrambe città euboiche, e vi giunsero attorno all'VIII secolo a.C., fondando città quali Olinto, Mende, Torone e Scione. Una seconda ondata giunse da Andros nel VI secolo a.C. L'antica città di Stagira fu il luogo di nascita di Aristotele.

Capoluogo della prefettura Calcidica è Polygyros, situata nel centro della penisola. Attualmente la penisola Calcidica è un'importante località turistica balneare, meta di turismo internazionale.

Nel giugno 2003, in un hotel di Porto Carras i leader dell'Unione europea stesero la prima bozza della Costituzione europea.


Trasporti e comunicazioni


La Calcidica è una delle prefetture che non è collegata da alcuna ferrovia. Ma è ben collegata con bus da Salonicco, che in circa due ore e mezza raggiungono le principali località della penisola

Nell'antichità la penisola è stata interessata dal taglio di due istmi con canali artificiali navigabili: il Canale di Serse e il Canale di Potidea, quest'ultimo ancora esistente.


Siti archeologici



Prefettura


Pella era una prefettura della Grecia, abolita a partire dal 1º gennaio 2011 a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta Programma Callicrate[1]

La riforma amministrativa ha anche modificato la struttura dei comuni che ora si presenta come nella seguente tabella:

Nuovi comuniVecchi comuniSede
AristotelisArnaiaIerissos
Panagia
Stagira-Akanthos
KassandraKassandraKassandreia
Pallini
Nea PropontidaKallikrateiaNea Moudania
Moudania
Triglia
PolygyrosPolygyrosPolygyros
Anthemounta
Zervochoria
Ormylia
SitoniaSitoniaNikiti
Toroni

Precedente suddivisione amministrativa


Dal 1997, con l'attuazione della riforma Kapodistrias[2], la prefettura della Calcidica era suddivisa in quattordici comuni.

ComuneCodice YPESCapoluogoCodice postalePrefisso tel. ((0)30-)
Anthemounta5201Galatista630 7323710-32
Arnaia5202Arnaia630 4723720-2
Kallikrateia5204Nea Kallikratia630 8023990-2
Kassandra5205Kassandra630 7723990-2
Moudania5206Nea Moudania632 0023730-2
Ormylia5207Ormylia630 7123710-41
Pallini5208Pefkochori Chanioti630 8523740-5
Panagia5209Mega Panaria620 7623730-3
Polygyros5210Polygyros631 0023710-2
Sitonia5211Nikiti630 8823750-2
Stagira-Akanthos5212Ierissos630 7223770-2
Toroni5213Sykia630 7223750-41
Triglia5214Nea Triglia 630 7923750-5
Zervochoria5203Palaiochora630 7323710-6

Note


  1. Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 1º marzo 2011.
  2. riforma Kapodistrias, su ypes.gr. URL consultato il 19 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2010).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia

На других языках


[de] Chalkidiki (Regionalbezirk)

Chalkidiki (griechisch Περιφερειακή Ενότητα Χαλκιδικής .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Periferiakí Enótita Chalkidikís) ist einer der sieben Regionalbezirke der griechischen Region Zentralmakedonien. Bis zu der Verwaltungsreform von 2010 bildete die Region eine – seit 1997 selbstverwaltete – Präfektur, deren Kompetenzen der Präfektur an die Region Zentralmakedonien und die durch Zusammenlegung stark reduzierten Gemeinden übertragen wurden. Der Regionalbezirk entsendet vier Abgeordnete in den zentralmakedonischen Regionalrat, hat darüber hinaus aber keine politische Bedeutung mehr. Hauptstadt der Chalkidiki ist Polygyros.
- [it] Calcidica (unità periferica)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии