world.wikisort.org - Ghana

Search / Calendar

Elmina è una città di 33.576 abitanti[1] del Ghana meridionale, capitale del Distretto di Komenda-Edina-Eguafo-Abirem, nella Central Region. Si tratta del più antico insediamento europeo in Africa occidentale.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Elmina (disambigua).
Elmina
città
Elmina – Veduta
Elmina – Veduta
Localizzazione
Stato Ghana
RegioneCentrale
DistrettoKomenda/Edina/Eguafo/Abire
Territorio
Coordinate5°05′N 1°21′W
Abitanti33 576 (2013)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Elmina

Storia


La fondazione ufficiale della stazione commerciale di São Jorge da Mina (Elmina) fu nel 1481, nell'insieme della strategia portoghese di controllo delle coste dell'Africa Occidentale.

Nel 1478, durante la guerra di successione castigliana, davanti alla costa di Elmina, all'epoca già importante avamposto marittimo, fu combattuta la Battaglia di Guinea, battaglia navale tra l'Impero Portoghese e il Regno di Castiglia e León: I castigliani, forti di 35 navi, attaccarono la flotta portoghese di 11 navi ma, per la migliore agilità delle navi portoghesi soprattutto caravelle, persero. I portoghesi quindi si assicurarono l'anno seguente con il trattato di Alcáçovas il dominio sulla città e l'intero Golfo di Guinea. Lo scontro fu la prima importante battaglia coloniale della storia.

Elmina divenne subito una delle più fiorenti basi commerciali portoghesi in tutta l'Africa e infatti giá nel 1482 fu costruito il castello di Elmina, forte con funzione di commercio, diventando il più antico edificio coloniale al di sotto del Sahara e tutt'oggi il principale monumento della città. Elmina rimase portoghese fino al 1637 quando la Compagnia olandese delle Indie occidentali, a seguito della sconfitta portoghese nella Battaglia di Elmina, la conquistò. Subito gli olandesi costruirono un nuovo forte, il Fort Coenraadsburg, con funzione di difesa e commercio, sulle fondamenta di una precedente fortificazione portoghese del 1555, il "Forte de Santiago". Nel 1782, durante i vari scontri internazionali che si erano creati a seguito della Guerra d'indipendenza americana, la flotta britannica la attaccò non riuscendo a conquistarla. Tuttavia gli olandesi la vendettero ai britannici nel 1872 che la possedettero fino all'indipendenza del Ghana nel 1957.

Oggi Elmina è una delle città più importanti del paese per il turismo che porta ogni anno e per le attività di pesca e navigazione.


Gemellaggi


Elmina è gemellata con:

Paesi Bassi, Gouda
Stati Uniti, Macon


Note


  1. World Gazetteer online, su bevoelkerungsstatistik.de, World-gazetteer.com (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 126769506 · LCCN (EN) n88028936 · GND (DE) 4453342-1 · BNF (FR) cb11943433g (data) · J9U (EN, HE) 987007567360105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n88028936
Portale Africa Occidentale: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa Occidentale



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии