Wettin è una frazione della città tedesca di Wettin-Löbejün,[1] celebre per aver dato nome all'omonima dinastia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Sassonia-Anhalt è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Wettin frazione | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Saale | |
Comune | Wettin-Löbejün | |
Amministrazione | ||
Amministratore locale | Klaus-Dieter Iffarth | |
Territorio | ||
Coordinate | 51°34′59″N 11°48′00″E | |
Altitudine | 91 m s.l.m. | |
Superficie | 27,19 km² | |
Abitanti | ||
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 06193 | |
Prefisso | 034607 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 961 viene citato per la prima volta come Civitas Vitin, che trae origine dalla casata dei marchesi Wettin. Dal 1680 essa appartenne al ducato prussiano-brandeburghese di Magdeburgo fino al 1806, quando questo, insieme ad altri territori, costituì la provincia della Sassonia.[senza fonte]
Il 1º gennaio 2011 la città di Wettin venne fusa con la città di Löbejün e con i comuni di Brachwitz, Döblitz, Domnitz, Gimritz, Nauendorf, Neutz-Lettewitz, Plötz e Rothenburg, formando la nuova città di Wettin-Löbejün.[2]
La frazione di Wettin comprende le località di Mücheln e Zaschwitz.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148557252 · GND (DE) 4436618-8 · WorldCat Identities (EN) viaf-148557252 |
---|
![]() |