Weißenhorn è una città tedesca situata nel land della Baviera.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Bassa Sassonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Weißenhorn città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Circondario | Nuova Ulma | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°18′15.73″N 10°09′33.34″E | |
Altitudine | 501 m s.l.m. | |
Superficie | 53,72 km² | |
Abitanti | 13 699[1] (31-12-2020) | |
Densità | 255,01 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 89264 | |
Prefisso | 07309 e 07306 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 09 7 75 164 | |
Targa | NU | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nell'area di Weißenhorn sono stati ritrovati resti risalenti agli Alemanni e ai Romani.
La città venne menzionata per la prima volta nel 1160 come villa Wizzenhorn. Dal XIII Secolo fu sede di una linea casa aristocratica dei Neuffen.
In questa città nel 1969 viene fondata la PERI.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141920049 · LCCN (EN) n82129192 · GND (DE) 4107923-1 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82129192 |
---|
![]() |