Singen (Hohentwiel)[2] è una città tedesca di 47 643 abitanti,[1] situata nel land del Baden-Württemberg.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Baden-Württemberg è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Singen (Hohentwiel) città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Friburgo in Brisgovia | |
Circondario | Costanza | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Oliver Ehret | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°45′46″N 8°50′24″E | |
Altitudine | 429 m s.l.m. | |
Superficie | 61,77 km² | |
Abitanti | 47 643[1] (31-12-2019) | |
Densità | 771,3 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 78224 | |
Prefisso | 07731 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 08 3 35 075 | |
Targa | KN | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nei pressi di Singen sono state ritrovate alcune tracce di popolazioni antiche dell'età del bronzo, appartenenti al cosiddetto Gruppo di Singen.
Il monumento più importante della zona è il castello di Hohentwiel, antica fortezza di cui rimangono solo le rovine, che sorgono su un vulcano attivo nel Miocene e spento da milioni di anni; il vulcano si trova a metà strada tra Singen e Hilzingen, piccolo villaggio della zona.
È bagnato dal fiume Radolfzeller Aach.
Singen è servito dall'omonima stazione, situata sulla linea Basilea-Costanza e capolinea della ferrovia Offenburg-Singen e della ferrovia museo Etzwilen-Singen.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143663687 · LCCN (EN) n82001385 · GND (DE) 4055092-8 · J9U (EN, HE) 987007550544805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82001385 |
---|
![]() |