Schongau è un comune tedesco di 12 343 abitanti, situato nel land della Baviera.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Bassa Sassonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Schongau comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Circondario | Weilheim-Schongau | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Falk Sluyterman van Langeweyde | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°49′N 10°54′E | |
Altitudine | 726 m s.l.m. | |
Superficie | 21,34 km² | |
Abitanti | 12 343 (2006-12-31) | |
Densità | 578,4 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 86956 | |
Prefisso | 08861 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 09 1 90 148 | |
Targa | WM, SOG | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Schongau è vicino alla strada romana "Via Claudia Augusta" a cui deve la sua origine antica, intorno al 47 a.C. Nel Medioevo fu una tappa importante e un mercato sulla strada Verona - Augusta - Norimberga e sulla strada del sale tra Berchtesgaden e l'Algovia. Nel XII secolo Schongau apparteneva ai Guelfi. Nel 1268 la regione passa sotto il dominio di Wittelsbach.
La scoperta dell'America porta a uno spostamento dei centri commerciali e ad un impoverimento della città, con il conseguente crollo di alcuni edifici pubblici, come per esempio il castello. Dopo la seconda guerra mondiale, la città e la periferia hanno riacquistato una certa prosperità.
A Schongau è ambientata la serie di romanzi La figlia del boia di Oliver Pötzsch.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126692155 · GND (DE) 4053192-2 · WorldCat Identities (EN) viaf-237245145 |
---|
![]() |