Sayda è una città di 2.068 abitanti della Sassonia, in Germania.
Sayda Città, apparten. a una Verwaltungsgemeinschaft | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Sassonia Centrale |
Territorio | |
Coordinate | 50°43′N 13°25′E |
Altitudine | 680 e 640 m s.l.m. |
Superficie | 35,3 km² |
Abitanti | 2 068 (31-12-2008) |
Densità | 58,58 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09619 |
Prefisso | 037365 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 14 5 22 520 |
Targa | FG |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Appartiene al circondario (Landkreis) della Sassonia centrale (targa FG) ed è parte della comunità amministrativa (Verwaltungsgemeinschaft) di Sayda.
«D'oro, al leone troncato di rosso e di verde.» |
Il più antico sigillo comunale conosciuto è datato al 1454. Lo stemma della città riprende l'arma dei Signori di Schönberg, che risiedevano nel castello di Purschenstein (Neuhausen) dal 1336. Secondo la leggenda, un membro della famiglia Schönberger combatté con un leone durante una crociata in Palestina e l'animale, ferito a morte, morì in un canneto presso la riva di un fiume; quando venne recuperata la spoglia della fiera, quetsa aveva l'addome macchiato di verde dalle alghe e dalle piante acquatiche.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128517166 · GND (DE) 4116350-3 · WorldCat Identities (EN) viaf-128517166 |
---|
![]() |