Recklinghausen (in basso tedesco Riäkelhusen) è una città di 110 705 abitanti[1] della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Recklinghausen Grande città di circondario | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Münster |
Circondario | Recklinghausen |
Territorio | |
Coordinate | 51°37′N 7°12′E |
Altitudine | 85 m s.l.m. |
Superficie | 66,5 km² |
Abitanti | 110 705[1] (31-12-2020) |
Densità | 1 664,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 45657, 45659, 45661, 45663 e 45665 |
Prefisso | 02361 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 05 5 62 032 |
Targa | RE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario omonimo.
Recklinghausen possiede lo status di "Grande città di circondario" (Große kreisangehörige Stadt).
Storicamente fu uno dei feudi degli Arcivescovi di Colonia (Elettorato di Colonia con capitale Bonn), nel 1803 divenne la capitale di un Principato Sovrano unito al ducato di Arenberg. Dopo il Congresso di Vienna divenne parte della provincia della Renania-vestfalia del Regno di Prussia
Recklinghausen è gemellata con:[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149574433 · LCCN (EN) n78088279 · GND (DE) 4048864-0 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78088279 |
---|
![]() |