Rechlin è un comune del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, in Germania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Meclemburgo-Pomerania Anteriore è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Rechlin comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Mecklenburgische Seenplatte | |
Territorio | ||
Coordinate | 53°20′N 12°43′E | |
Altitudine | 67 m s.l.m. | |
Superficie | 77,7 km² | |
Abitanti | 2 043[1] (31-12-2020) | |
Densità | 26,29 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 17248 | |
Prefisso | 039823 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 13 0 60 056 | |
Targa | MÜR | |
Cartografia | ||
![]() | ||
[www.amt-roebel-mueritz.de Sito istituzionale] | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Appartiene al circondario della Seenplatte del Meclemburgo ed è parte della comunità amministrativa (Amt) di Röbel-Müritz.
Durante gli anni trenta sino al termine della seconda guerra mondiale, la città ospitò una base aerea militare e un famoso centro sperimentale della Luftwaffe (in lingua tedesca Erprobungsstelle Rechlin), dove l'Aeronautica Militare tedesca collaudò ed omologò svariati modelli di aerei.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4377150085882115060006 · GND (DE) 4104693-6 |
---|
![]() | ![]() |