Lemgo (in basso tedesco Lemge) è un'antica cittadina anseatica e cittadina universitaria dell'entroterra tedesco appartenente al Land Renania Settentrionale-Vestfalia (Nordrhein-Westfalen, Germania centro-settentrionale), nel circondario della Lippe, vicino al confine con la Bassa Sassonia (Niedersachsen).
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lemgo comune | |
---|---|
Lemgo | |
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Lippe |
Amministrazione | |
Sindaco | Reiner Austermann (CDU) |
Territorio | |
Coordinate | 52°01′N 8°54′E |
Altitudine | 83 - 347 m s.l.m. |
Superficie | 100 km² |
Abitanti | 41 811 (31-12-2008) |
Densità | 418,11 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 32657 |
Prefisso | (+49) 05261 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 05 7 66 044 |
Targa | LIP |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Apprezzabile il centro storico, caratterizzato da antichi edifici (alcuni dei quali a graticcio). Nel 2008 è stato avviato un particolare progetto per il risparmio energetico: in alcune zone i lampioni rimangono spenti, e possono essere accesi inviando un SMS alla centrale di controllo dell'illuminazione pubblica.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134886869 · SBN CFIL001800 · GND (DE) 4035306-0 · BNF (FR) cb122440802 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-123710613 |
---|