Kühlungsborn (kyːlʊŋsˈbɔɐ̯n) è una cittadina balneare tedesca appartenente al circondario di Rostock, nel Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Meclemburgo-Pomerania Anteriore è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Kühlungsborn città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Rostock | |
Territorio | ||
Coordinate | 54°08′N 11°45′E | |
Altitudine | 10 m s.l.m. | |
Superficie | 16,17 km² | |
Abitanti | 7 930[1] (31-12-2020) | |
Densità | 490,41 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 18255 | |
Prefisso | 038293 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 13 0 72 060 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città viene creata il 1º aprile 1938, dalla fusione delle 3 località di Fulgen, Brunshaupten ed Arendsee. La storia della località ha invece circa 800 anni, risalendo al 1177.
Si trova sulla costa del Mar Baltico, 11 km a nord-ovest di Bad Doberan e 25 km a nord-ovest di Rostock.
La città ha una lunga spiaggia, molti alberghi, una lunga passeggiata e un porto turistico. È la più grande città balneare-termale nel Meclemburgo. La ferrovia "Bäderbahn Molli", composta da storici treni a scartamento ridotto, connette Kühlungsborn ad Heiligendamm e Bad Doberan.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 168680829 · GND (DE) 4033394-2 · WorldCat Identities (EN) viaf-234576818 |
---|
![]() |