Jülich è una città di 33 342 abitanti[1] della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Jülich Media città di circondario | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Colonia | ||
Circondario | Düren | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°55′N 6°21′E | ||
Altitudine | 83 m s.l.m. | ||
Superficie | 90,39 km² | ||
Abitanti | 33 342 (31-12-2008) | ||
Densità | 368,87 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 52428 | ||
Prefisso | (+49) 02461 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 05 3 58 024 | ||
Targa | DN, JÜL | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Appartiene al distretto governativo (Regierungsbezirk) di Colonia e al circondario (Kreis) di Düren (targa DN).
Jülich si fregia del titolo di "Media città di circondario" (Mittlere kreisangehörige Stadt).
Il nome di Jülich è derivato dal castello romano Juliacum. La città era uno dei luoghi principali del ducato di Kleve, Jülich e Berg. I resti della cittadella (disegnata da Alessandro Pasqualini) sono il più grande testimonio di questa epoca.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141903287 · LCCN (EN) n81072909 · GND (DE) 4028835-3 · J9U (EN, HE) 987007566845505171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81072909 |
---|
![]() |