Halberstadt (in basso tedesco Halverstidde) è una città tedesca di 40 329 abitanti,[1] situata nel land della Sassonia-Anhalt, capoluogo del Circondario dello Harz (targa HZ).
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Sassonia-Anhalt è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Halberstadt città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Harz | |
Territorio | ||
Coordinate | 51°53′45″N 11°02′48″E | |
Altitudine | 119 m s.l.m. | |
Superficie | 142,98 km² | |
Abitanti | 40 329[1] (31-12-2015) | |
Densità | 282,06 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 38820 | |
Prefisso | 03941 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 15 0 85 135 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Circondario di Halberstadt e Principato di Halberstadt. |
Fino al 1º luglio 2007 è stata anche capoluogo del circondario omonimo; il 1º gennaio 2010 ha inglobato i comuni soppressi di Athenstedt, Aspenstedt, Langenstein, Sargstedt e Schachdorf Ströbeck.
La chiesa di San Martino conserva un pregevole organo monumentale, così come ne conserva uno la cattedrale dei Santi Stefano e Sisto. Un altro particolare organo a canne è stato messo in funzione nel 2001 nella chiesa cittadina di Sankt-Burchardi, con l'intento di mantenere un sorprendente esperimento musicale con l'esecuzione estremamente lenta del brano Organ²/ASLSP[2].
Halberstadt è gemellata con[3]:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312778373 · SBN TO0L001326 · LCCN (EN) n83214347 · GND (DE) 4022987-7 · J9U (EN, HE) 987007564675805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83214347 |
---|
![]() |