Glücksburg (Ostsee)[2] (in danese Lyksborg) è una città di 6 114 abitanti[1] nello Schleswig-Holstein e si trova vicino a Flugsburg Förde, il territorio più conosciuto della regione di Angeln, una stretta insenatura di mare che giunge fino a Flensburg, divisa tra Germania e Danimarca.
Glücksburg (Ostsee) città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Schleswig-Flensburgo | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Dagmar Jonas (CDU) | |
Territorio | ||
Coordinate | 54°50′01″N 9°33′00″E | |
Altitudine | 19 m s.l.m. | |
Superficie | 39,68 km² | |
Abitanti | 6 114[1] (31-12-2019) | |
Densità | 154,08 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 24960 | |
Prefisso | 04631 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 01 0 59 113 | |
Targa | SL | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In Germania è famosa per il suo castello circondato dall'acqua, un tempo raffigurato anche sui francobolli, attualmente un'apprezzata meta turistica. Il castello di Glücksburg (Schloss Glücksburg) è uno tra i più celebri in Europa; venne eretto nel 1582 in stile tardo-rinascimentale, durante il regno di Johann von Schleswig-Holstein-Sonderburg, ed oggi è diventato una fondazione.
Fin dall'epoca imperiale esiste un noto stabilimento balneare e, nei dintorni, si trovano spiagge incantevoli, oltre ad una delle più grandi foreste dello Schleswig-Holstein, la quale circonda la città ed è nei pressi della Sachsenwald, la foresta sassone.
Glücksburg occupa la parte nord-occidentale della penisola di Holnis, con le sue coste a picco sul mare ed una pianura salina dove esiste una rinomata colonia per l'incubazione degli uccelli acquatici. L'intera penisola si estende per circa sei chilometri in direzione nord-est, verso il Flensburger Förde, ed appartiene al territorio della città. L'estremità della penisola rappresenta il punto più settentrionale della terraferma tedesca.
Glücksburg è nota anche per la Hanseatische Yachtschule, la più grande e la più antica scuola di vela in Germania, e si trova a nord delle altre tre scuole tedesche per gli sport acquatici. Nello stesso punto della città, famoso è anche il Flensburger Segel Club.
Le lingue che vi si parlano sono tre: alto tedesco, basso tedesco e danese, e tre sono le religioni praticate: cattolica, luterana danese e neoapostolica.
Glücksburg è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto, non solo auto, autobus o bicicletta, ma anche per mare con il traghetto denominato Fördedampfer. Tale traghetto un tempo era a vapore ma attualmente è fuori servizio, e la nuova nave, in rispetto alle leggi del diritto marittimo, non fa più scalo in Danimarca.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128499303 · LCCN (EN) n82051155 · GND (DE) 4021328-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82051155 |
---|
![]() |