Gelsenkirchen (in basso tedesco Gelsenkiärken) è una città extracircondariale tedesca del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia con 259 105 abitanti.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Gelsenkirchen Città extracircondariale | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Münster | ||
Circondario | Non presente | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Karin Welge (SPD) dal 1 novembre 2020 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 51°31′N 7°06′E | ||
Altitudine | 48 m s.l.m. | ||
Superficie | 104,94 km² | ||
Abitanti | 259 105[1] (31-12-2020) | ||
Densità | 2 469,08 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 45801–45899 | ||
Prefisso | 0209 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 05 5 13 000 | ||
Targa | GE | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome Gelstenkerken o Geilistirinkirkin apparve per la prima volta nel 1150, ma fino alla metà del XIX secolo la zona apparve scarsamente popolata e quasi esclusivamente agraria.
Con la scoperta di giacimenti di carbone intorno al 1840, la città visse un rapido sviluppo economico dovuto alle industrie del carbone e dell'acciaio, tanto da divenire, durante il periodo nazista, uno dei centri della industria delle armi.
Gelsenkirchen ospitò anche un campo di concentramento (succursale di Buchenwald)[2].
Nel dopoguerra, la città entrò in crisi per il declino delle industrie pesanti.
Oggi tenta di svilupparsi sui servizi ed è il centro tedesco dell'energia solare.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Distretti urbani di Gelsenkirchen e Quartieri di Gelsenkirchen. |
Gelsenkirchen è suddivisa in 5 distretti urbani (Stadtbezirk), i quali a loro volta si suddividono in quartieri (Stadtteil) per un totale di 18.
Distretto urbano | Superficie (km²) | Abitanti |
---|---|---|
Gelsenkirchen-Mitte | 27,977 | 89 544 |
Gelsenkirchen-Nord | 32,937 | 59 032 |
Gelsenkirchen-West | 12,828 | 34 325 |
Gelsenkirchen-Ost | 20,648 | 42 509 |
Gelsenkirchen-Süd | 10,473 | 37 895 |
La locale squadra calcistica dello Schalke 04 è stata sette volte campione di Germania e vincitore della Coppa UEFA nel 1997 contro l'Inter (un altro match contro i nerazzurri divenuto famoso è il roboante 2-5 in Champions League nel 2011). Schalke è uno dei quartieri della città, situato nella zona centromeridionale.
Il modernissimo stadio Veltins-Arena, casa dello Schalke 04, ha ospitato la finale della Champions League 2003-2004 - Gelsenkirchen è la città più piccola che ha ospitato tale evento - e alcune partite della fase finale dei Campionati mondiali di calcio del 1974 e del 2006.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312800663 · SBN URBL000483 · LCCN (EN) n81014408 · GND (DE) 4019947-2 · J9U (EN, HE) 987007261645505171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81014408 |
---|
![]() |