world.wikisort.org - Germania

Search / Calendar

Flensburgo (in tedesco: Flensburg; in danese Flensborg) è la terza città per popolazione dello Schleswig-Holstein, in Germania. Si trova sulla costa del Mar Baltico e sul confine con la Danimarca, dalla quale dista circa 7 chilometri. La sua popolazione era di circa 90.164 abitanti al censimento del 2019.

Flensburgo
Città extracircondariale
(DE) Flensburg
Flensburgo – Veduta
Flensburgo – Veduta
Localizzazione
Stato Germania
Land Schleswig-Holstein
DistrettoNon presente
CircondarioNon presente
Amministrazione
SindacoSimone Lange (SPD) dal 15/01/2017
Territorio
Coordinate54°46′55″N 9°26′12″E
Altitudine12 m s.l.m.
Superficie56,74 km²
Abitanti90 164[1] (31-12-2019)
Densità1 589,07 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale24937, 24939, 24941, 24943 e 24944
Prefisso0461
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis01 0 01 000
TargaFL
Cartografia
Flensburgo
Flensburgo – Mappa
Flensburgo – Mappa
Sito istituzionale

Storia


Flensburgo venne fondata nel XIII secolo sull'estremità più interna del fiordo di Flensburgo, e incominciò a crescere dopo il declino della Lega anseatica. Tra il 1460 e il 1864 fu il secondo porto della monarchia danese per importanza dopo Copenaghen.

Durante la seconda guerra dello Schleswig (1864) venne occupata dal regno di Prussia, nel quale in seguito al trattato di pace fu annessa e del quale, nel 1889, divenne una città extracircondariale. Ancora oggi Flensburgo è il centro principale della minoranza danese in Germania e l'impronta della dominazione passata è ancora fortemente percepibile nell'architettura, nel dialetto locale e nei cognomi di parte della popolazione (ad esempio Asmussen, Claussen, Jacobsen, Jensen, Petersen). Si stima che gli abitanti di origine danese siano ancora oggi circa il 15-20% del totale. Il nome danese della città è Flensborg.

Durante la seconda guerra mondiale Flensburgo fu una delle pochissime città tedesche a non essere cadute sotto gli alleati e la città praticamente non subì danni. Il presidente del Reich grandammiraglio Karl Dönitz e il governo tedesco vi ripararono nel maggio del 1945 per sfuggire alle truppe alleate (passando alla storia come Governo di Flensburg, ma proprio qui vennero catturati dopo la resa dell'8 maggio. Lo scioglimento del governo (e dell'intera Germania nazista) venne formalizzato dagli Alleati il 23 maggio.

Negli anni immediatamente successivi al dopoguerra, vi fu per qualche tempo una maggioranza favorevole all'annessione della città e dei villaggi circostanti alla Danimarca. Anche ai giorni nostri, i partiti e le liste elettorali rappresentanti la minoranza danese continuano a registrare un buon successo alle elezioni locali, in particolare l'Associazione degli Elettori del Sud Schleswig.



Economia


A Flensburgo ha sede l'azienda produttrice della birra Flensburger Brauerei.

Per i danesi, questa città e i suoi dintorni sono meglio noti per i duty-free dove liquori e dolci, fino al 2003, potevano essere acquistati a prezzi significativamente più bassi che in Danimarca. Nel 2003 la Danimarca abbassò le imposte su liquori, tabacco e altri prodotti associati con una grande quantità di commerci interfrontalieri, e la differenza di prezzo oggi non vale più il viaggio oltre confine. Un interessante effetto collaterale è che ora molte più persone provenienti da Norvegia e Svezia visitano la Danimarca per acquistare alcolici e tabacco.


Società


La minoranza danese di Flensburgo e dei paesi circostanti ha le proprie scuole, biblioteche, chiese luterane e società sportive, pur non essendoci isolamento dalla maggioranza tedesca.


Lingue


Nei traghetti in servizio nella zona viene talvolta parlato il Petuh, un ibrido di tedesco, danese e basso sassone molto utilizzato fino agli anni Cinquanta ma attualmente in pericolo di estinzione. Il nome deriva da Passepartout-Card (abbonamento annuale).


Sport


Flensburgo è sede di uno dei più celebri club di pallamano maschile della Germania, il Flensburg-Handewitt, vincitore di 3 titoli tedeschi e di una Champions League. Esiste una fortissima rivalità con il THW Kiel, a sua volta una delle società dominanti nel panorama pallamanistico nazionale ed europeo.


Nella cultura di massa


Nella città di Flensburgo e nei suoi dintorni viene filmata la serie tv tedesca Il nostro amico Kalle.


Note


  1. Ente statistico dello Schleswig-Holstein - Dati sulla popolazione

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 168669942 · SBN PARL001077 · LCCN (EN) n80132177 · GND (DE) 4017506-6 · BNF (FR) cb11948563w (data) · J9U (EN, HE) 987007309199205171 · WorldCat Identities (EN) viaf-134243099
Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania

На других языках


[de] Flensburg

Flensburg (dänisch und niederdeutsch: Flensborg, nordfriesisch: Flansborj, Flensborag, südjütisch: Flensborre) ist eine große kreisfreie Mittelstadt im Norden Schleswig-Holsteins. Nach Kiel und Lübeck ist Flensburg mit rund 90.000 Einwohnern die drittgrößte Stadt des Bundeslandes, die größte im Landesteil Schleswig und die nördlichste kreisfreie Stadt Deutschlands.

[en] Flensburg

Flensburg (German pronunciation: [ˈflɛnsbʊʁk] (listen); Danish, Low Saxon: Flensborg; North Frisian: Flansborj; South Jutlandic: Flensborre) is an independent town (kreisfreie Stadt) in the north of the German state of Schleswig-Holstein. Flensburg is the centre of the region of Southern Schleswig. After Kiel and Lübeck, it is the third largest town in Schleswig-Holstein.

[es] Flensburgo

Flensburgo (en alemán, Flensburg; en danés, Flensborg; en bajo alemán, Flensborg; en frisón septentrional, Flansborj) - Ciudad libre (Kreisfreie Stadt) en la parte norte del estado federal de Schleswig-Holstein, norte de Alemania. Después de Kiel y Lübeck es la tercera ciudad más grande de Schleswig-Holstein, la ciudad más grande del distrito de Schleswig y la ciudad libre más septentrional de Alemania. Flensburgo se encuentra al final del fiordo de Flensburg y en la frontera norte de la península del Ángel. Después de Kiel y Lübeck es la tercera ciudad más poblada del estado y la primera de la región de Schleswig (meridional).

[fr] Flensbourg

Flensbourg (en allemand : Flensburg [ˈflɛnsbʊʁk] .mw-parser-output .prononciation>a{background:url("//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8a/Loudspeaker.svg/11px-Loudspeaker.svg.png")center left no-repeat;padding-left:15px;font-size:smaller}Écouter, en danois et norvégien : Flensborg, en frison septentrional : Flansborj) est une ville du nord du Schleswig-Holstein. C'est la troisième plus grande ville de ce Land après Kiel et Lübeck.
- [it] Flensburgo

[ru] Фленсбург

Фле́нсбург (нем. Flensburg, н.-нем. и дат. Flensborg, з.-фриз. Flansborj) — самый северный в Германии город земельного подчинения, расположен в земле Шлезвиг-Гольштейн. Фленсбург — третий по величине город земли после Киля и Любека и центр региона Южный Шлезвиг.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии