Vallorcine (in tedesco Bärental, in arpitano savoiardo Valorsnà) è un comune francese di 429 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi al confine con il Canton Vallese (Svizzera).
Vallorcine comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Bonneville |
Cantone | le Mont Blanc |
Amministrazione | |
Sindaco | Jérémy Vallas (lista civica) dal 2014 |
Territorio | |
Coordinate | 46°02′N 6°56′E |
Superficie | 47 km² |
Abitanti | 429[1] (2009) |
Densità | 9,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 74660 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 74290 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova nella valle del fiume Trient che sfocia nel Rodano a Vernayaz (Canton Vallese). Parte della popolazione è di origine tedesca, arrivata qui tra XII e XIII secolo, tanto che il dialetto Walser venne parlato fino alla metà del XVIII secolo[2]. Essi fondarono 3 colonie chiamate "Les Allamands".
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247872569 · GND (DE) 7630586-7 · BNF (FR) cb152745438 (data) |
---|
![]() |