Saint-Floris è un comune francese di 510 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Saint-Floris comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alta Francia | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Béthune | ||
Cantone | Lillers | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°37′N 2°34′E | ||
Superficie | 4,04 km² | ||
Abitanti | 510[1] (2009) | ||
Densità | 126,24 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 62350 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 62747 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu signoria della famiglia de Ghistelles, una delle più antiche e illustri dell'Artois, nota fin dal 1060. Primo signore di fatto fu Charles de Ghistelles, cavaliere, signore di La Motte e Proven, bailo delle Fiandre nel 1574, governatore di Malines dal 1585 fino alla sua morte nel 1592, che divenne signore di Saint-Floris per matrimonio avendo sposato nel 1570 Barbe de La Plancque[2], signora di Saint-Floris, Wastines e Comté, figlia di Louis de La Plancque, signore di Comté e Wastines, e Catherine de Gosson, signora di Saint-Floris.[3]
Nel dicembre del 1674, Luigi XIV nominò marchese il signore di Saint-Floris, Adrien François de Ghistelles ed elevò le sue terre a marchesato.
Lo stemma del comune si blasona:
«di rosso, allo scaglione d'armellino, accompagnato da tre rotelle di sperone d'oro.» |
Riprende le armi di Charles de Ghistelles, signore di Saint-Floris dal 1570. Per segnare una brisura, la città ha aggiunto allo stemma dei De Ghistelles tre spronelle d'oro.[3]
![]() | Croix de guerre 1914-1918 |
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152691884 (data) |
---|
![]() |