Saint-Cyr-sur-Mer (in occitano Sant Ceri) è un comune francese di 12 019 abitanti situato nel dipartimento del Var della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Saint-Cyr-sur-Mer comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Tolone | |
Cantone | Saint-Cyr-sur-Mer | |
Territorio | ||
Coordinate | 43°11′N 5°43′E | |
Superficie | 21,12 km² | |
Abitanti | 12 019[1] (2009) | |
Densità | 569,08 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 83270 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 83112 | |
Nome abitanti | Saint-Cyriens, Saint-Cyriennes | |
Patrono | san Ciro | |
Giorno festivo | 31 gennaio | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel comune passano i torrenti Dégoutant e la Sale.
I suoi abitanti son detti Sanciriani.
Deve il nome al piccolo san Ciro, figlio di santa Giulitta.[2]
In epoca romana la cittadina era nota come Tauroentum; davanti alle sue acque, nel 49 a.C., si svolse una decisiva battaglia navale, la battaglia di Tauroento, tra cesariani e flotta di navi marsigliesi e pompeiane. La vittoria fu dei cesariani, che riuscirono così a mantenere l'assedio di Marsiglia.
«D'argento, all'imbarcazione posta di due terzi, d'oro, l'interno d'argento, bordata e alberata di rosso, la prua ornata di una testa di toro dello stesso, con la vela di rosso, caricata di due pali d'argento, fornita di sei remi di rosso, vogante e attraversante su quattro burelle ondate d'azzurro, sostenute da una pianura ondata di nero. Motto: Sins San Ceri Taurento a reflouri.[2]» |
Abitanti censiti
È diviso nel quartiere di Saint-Cyr, il principale; les Lecques, il porto e stazione balneare, dove ha sede inoltre il museo di Tauroentum; la Madrague, organizzato attorno al cosiddetto "piccolo porto".
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153561833 · LCCN (EN) n82001151 · GND (DE) 4500665-9 · BNF (FR) cb15277939v (data) · J9U (EN, HE) 987007550550205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82001151 |
---|
![]() |