Saint-André-de-la-Roche (in italiano Sant'Andrea, ormai desueto) è un comune francese di 5.028 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Fino al 4 febbraio 2001 era chiamato Saint-André.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Provenza-Alpi-Costa Azzurra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Saint-André-de-la-Roche comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Nizza | |
Cantone | Nice-7 | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Jean-Jacques Carlin (DVD) dal 2020 | |
Territorio | ||
Coordinate | 43°44′N 7°17′E | |
Altitudine | 43 - 383 m s.l.m. | |
Superficie | 2,86 km² | |
Abitanti | 5 028[1] (2009) | |
Densità | 1 758,04 ab./km² | |
Comuni confinanti | Tourrette-Levens, Nizza, Falicon | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 06730 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 06114 | |
Nome abitanti | Saint-Andréens (FR), Snat'Andreini (IT) | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Saint-André viene menzionato come borgo per la prima volta in un testamento di Odilo del 999 come appartenente per un quarto all'abbazia di Saint-Pons. Gli altri tre quarti del feudo appartenevano al feudo di Revel che era posto presso Tourrette-Levens.
Per matrimonio, il feudo di Revel con una parte di Saint-André passò alla famiglia Thaon, signori di Lantosque, nel 1628. La famiglia mutò ufficialmente titolo nobiliare da questo punto storico in conte di Thaon di Revel e di St. André.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 16144648204357207529 |
---|
![]() |