Roucy è un comune francese di 422 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.
Roucy comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alta Francia | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Laon | ||
Cantone | Guignicourt | ||
Territorio | |||
Coordinate | 49°22′N 3°49′E | ||
Superficie | 7,03 km² | ||
Abitanti | 422[1] (2009) | ||
Densità | 60,03 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 02160 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 02656 | ||
Cartografia | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La collina che domina la valle Aisne è sempre stata una fortezza in possesso dei conti di Roucy.
![]() |
Lo stemma, adottato dal consiglio comunale nel giugno del 1989, si blasona:
«di rosso, alla traversa d'argento, caricata di dieci gigli di nero, posti nel senso della banda, accompagnata in capo da un cavolo d'oro e in punta da un leone d'argento.» |
Il cavolo era il simbolo di Hugues I detto "Cholet", conte di Roucy dal 1104 al 1160. Il termine cholet all'epoca indicava un piccolo cavolo (chou). Il leone d'argento riprende il simbolo che i conti di Roucy adottarono nel 1304 (d'oro, al leone d'azzurro, armato e lampassato di rosso) con Jean V de Pierrepont (ca. 1284-1346).[2] I gigli rappresentano le dieci famiglie che hanno portato il titolo di conti di Roucy e hanno dimostrato il loro attaccamento e lealtà alla corona.[3]
![]() | Croix de guerre 1914-1918 |
— 17 ottobre 1920 |
Abitanti censiti
Altri progetti
![]() |