Rambouillet /ʁɑ̃bu'jɛ/ è un comune francese di 26.971 abitanti situato nel dipartimento degli Yvelines nella regione dell'Île-de-France.
Rambouillet comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Rambouillet | ||
Cantone | Rambouillet | ||
Territorio | |||
Coordinate | 48°39′N 1°50′E | ||
Altitudine | 142 m s.l.m. | ||
Superficie | 35,18 km² | ||
Abitanti | 26 971[1] (2009) | ||
Densità | 766,66 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 78120 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 78517 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
I suoi abitanti si chiamano Rambolitains /ʁɑ̃bɔli'tɛ̃/.
La prima menzione dell'esistenza del villaggio di Rambouillet risale al 768, quando figura nella donazione della Foresta di Yveline fatta da Pipino il Breve alla Basilica di Saint-Denis sotto il nome di Rambolitum. Nel 1784 il re Luigi XVI acquistò la tenuta di Rambouillet per far costruire per la regina una latteria nel parco.
Il castello di Rambouillet, residenza ufficiale del Presidente della Repubblica francese insieme all'Eliseo, è stato sede di numerosi incontri internazionali, tra cui il primo vertice del G8 (all'epoca si chiamava G6) nel 1975.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156006547 · SBN UBOL003821 · LCCN (EN) n85183042 · GND (DE) 4116900-1 · BNF (FR) cb15276076b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85183042 |
---|
![]() |