Pélissanne è un comune francese di 9.623 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Pélissanne comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Aix-en-Provence | ||
Cantone | Pélissanne | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Pascal Montécot (UDF/UMP) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°38′N 5°09′E | ||
Altitudine | 84 m s.l.m. | ||
Superficie | 19,12 km² | ||
Abitanti | 9 623[1] (2009) | ||
Densità | 503,29 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 13330 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 13069 | ||
Nome abitanti | Pélissannais, Pélissannaises | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fin da l'antichità, Pélissanne è un punto d'incrocio. I scavi archeologici intorno alla cappella St. Laurent, cominciati all'inizio degli anni 1970, hanno scoperto molte vestigia del periodo neolitico. Altre vestigia sono anche conosciute: una villa gallica-romana del primo secolo a.C., e le fondazioni di une chiesa del quinto secolo (e la sua necropoli). La città diventa francese quando la Provenza è anettata per Luigi XI. La costruzione del Canale di Craponne favorisce l'agricoltura. La città si trasforma. Poco a poco, la vecchia città diventa un quartiere residenziale, con molti alberghi. Dopo la Rivoluzione, l'artigianato si sviluppa. Il grande terremoto di 1909 danneggia seriamente il paese.
Abitanti censiti
Football: 1 terreno. Tennis: 4 campo da tennis. Uno skatepark, un bocciodromo, un terreno di pallacanestro, e due sale. Un club per la terza età. Un grande mercato è organizzato la domenica. Un sfilato di carri fioriti si svolge ogni anni.
Pierre Bottero abitava a Pélissanne fino a la sua morte in 2009, (il fiume "la Loutoubre" della mappamonda di Gwendalavir è un'allusione al fiume "la Touloubre" che esista veramente, a Pélissanne).
Jo Gorlet, che era un attore, risiedeva a Pélissanne.
Costanzo W.Figlinesi, un pittore italiano, morì a Pélissanne.
Louis Jacques Mandé Daguerre fece la prima fotografia publica sul campanile di Pélissanne.
Jean-Loup Chrétien, primo astronauta francese, abitava a Pélissanne di 1970 a 1977.
Milies
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134930071 · LCCN (EN) n85081616 · BNF (FR) cb15247351f (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85081616 |
---|
![]() |