Nègrepelisse è un comune francese di 5.135 abitanti situato nel dipartimento del Tarn e Garonna nella regione dell'Occitania.
Nègrepelisse comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Occitania | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Montauban | |
Cantone | Aveyron-Lère | |
Territorio | ||
Coordinate | 44°04′N 1°31′E | |
Altitudine | 103 m s.l.m. | |
Superficie | 48,91 km² | |
Abitanti | 5 135[1] (2009) | |
Densità | 104,99 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 82800 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 82134 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Abitanti censiti
La chiesa di Saint-Pierre-ès-Liens de Nègrepelisse, riedificata nel XIX secolo dall'architetto Jules Bourdais, sul sito dei due edifici precedenti. È monumento storico di Francia dall'11 dicembre 2009[2].
Il castello di Nègrepelisse. Una fortezza sembra essere stata costruita assieme alla cittadina attorno all'anno 1074; fortezza in seguito sostituita da un castello. La data esatta dell'edificazione del castello resta imprecisa. Il canonico Pottier la situa nel 1268, M. Miquel nel 1285, ma tutti i documenti riguardanti il castello vennero bruciati dai rivoluzionari[3] .
La parte centrale dell'edificio data dell'XI secolo e migliorie successive si sono succedute. Il castello e le sue dépendance vennero costruiti per i visconti di Bruniquel, signori di Tulmonenc.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311741473 · BNF (FR) cb152777666 (data) |
---|
![]() |