Marquise è un comune francese di 5.252 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Marquise comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alta Francia | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Boulogne-sur-Mer | ||
Cantone | Desvres | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°49′N 1°42′E | ||
Superficie | 13,45 km² | ||
Abitanti | 5 252[1] (2009) | ||
Densità | 390,48 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 62250 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 62560 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il territorio comunale è bagnato dalle acque del fiume Slack.
«D'argento, all'alveare di rosso, a due picconi da minatore di nero, passati in decusse e a un fourquet da birraio dello stesso posto in palo, i tre arnesi attraversanti sull'alveare, accompagnati da due api dello stesso a destra e a sinistra.» |
L'alveare e le api potrebbero rappresentare la laboriosità degli abitanti di Marquise, oppure essere simbolo dell'adesione al bonapartismo essendo lo stemma stato adottato tra il 1863 e il 1865 durante il Secondo Impero francese. Il fourquet (mash paddle in inglese) è una lunga spatola, spesso di legno, che viene utilizzata per mescolare l'orzo durante la preparazione della birra artigianale. Esso rappresenta i birrifici presenti a Marquise e i picconi ricordano l'estrazione di minerali di ferro dal territorio del comune.[2]
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235222979 · BNF (FR) cb15269001z (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-235222979 |
---|
![]() |