Maintenon è un comune francese di 4.580 abitanti situato nel dipartimento dell'Eure-et-Loir nella regione del Centro-Valle della Loira.
Maintenon comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Chartres | ||
Cantone | Épernon | ||
Territorio | |||
Coordinate | 48°35′N 1°35′E | ||
Superficie | 11,43 km² | ||
Abitanti | 4 580[1] (2009) | ||
Densità | 400,7 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 28130 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 28227 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Maintenon è un comune rurale, nato all'ombra di un castello le cui prime tracce risalgono al XIII secolo. La notorietà del comune è legata alla proprietà donata nel 1687 dal Re Sole a Françoise d'Aubigné, governante dei figli avuti da Madame de Montespan, e più tardi sua moglie segreta. In forza di questo dono, la d'Aubigné ottenne anche il titolo di Marquise de Maintenon, con il quale è universalmente nota.
L'opera, benché assai cara a Luigi XIV, rimase incompiuta, e non ne restano che alcune vestigia isolate.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133398010 · LCCN (EN) n84193527 · GND (DE) 4558455-2 · BNF (FR) cb15254157f (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84193527 |
---|
![]() |