La Garde-Freinet è un comune francese di 1.798 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
La Garde-Freinet comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | Var | |
Arrondissement | Draguignan | |
Cantone | Le Luc | |
Territorio | ||
Coordinate | 43°19′N 6°28′E | |
Superficie | 77,11 km² | |
Abitanti | 1 798[1] (2009) | |
Densità | 23,32 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 83680 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 83063 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La località viene tradizionalmente identificata come la famosa fortezza di Frassineto, conquistata da Saraceni musulmani negli anni attorno all'890 e base di irradiazione per una quantità di terribili saccheggi.[2] Essa venne espugnata dal conte Guglielmo I di Provenza nel 973, dopo la vittoria alla battaglia di Tourtour.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124506158 · LCCN (EN) n97007601 · BNF (FR) cb15277890b (data) |
---|
![]() |